sabato, 22 Novembre, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+
    • Etg + Salute
    • ETG+ Sindaco
    • Etg+ Today
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+
    • Etg + Salute
    • ETG+ Sindaco
    • Etg+ Today
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Ansa Italia

Fnsi a McGrath, su Emfa e Slapp Italia non si è ancora adeguata

Ansa Di Ansa
22/11/2025
in Italia
Di Trapani

(ANSA) – ROMA, 22 NOV – La Federazione Nazionale Stampa Italiana, rappresentata dal presidente Vittorio di Trapani, ha incontrato il Commissario europeo per la democrazia e lo stato di diritto, Michael McGrath. La Fnsi ha sottolineato che, nonostante il Media Freedom Act sia in vigore dall’8 agosto, l’Italia non ha ancora adeguato le proprie leggi. "Preoccupa in particolare la situazione della Rai Servizio Pubblico: con nomina dei vertici e finanziamento che sono nelle mani del governo. E le ipotesi di riforma presentate dalla maggioranza di governo sono solo ‘maquillage’: il controllo rimarrebbe nelle mani del governo. Allarme anche per la mancata tutela delle fonti dei giornalisti. Caso eclatante lo spionaggio ai danni di almeno 3 giornalisti con Paragon: dopo 1 anno ancora non si sa da parte di chi e perché" ha riferito Di Trapani aggiungendo che "questo apre al capitolo della sicurezza dei giornalisti. la Fnsi ha ricordato al Commissario che 29 giornalisti vivono sotto scorta. Ma poi ci sono minacce di altro tipo, come le querele bavaglio. A proposito della Direttiva anti-Slapp, la maggioranza parlamentare vuole fare un recepimento parziale e quindi del tutto insufficiente: ovvero solo per quelle transfrontaliere, che rappresentano un numero assolutamente residuale. Intanto però si procede a riformare la diffamazione: infatti in Parlamento è in discussione una proposta che cancella il carcere ma aumenta in maniera spropositata le sanzioni, lasciando quindi inalterato l’effetto bavaglio". La Fnsi ha poi sottolineato che "una stampa davvero libera si fonda anche su giornalisti pagati in maniera adeguata: e invece in Italia dilaga il precariato e anche sottopagato". Il sindacato dei giornalisti ha poi fatto riferimento alla Direttiva sulla Presunzione di innocenza, recepita in Italia in maniera errata con la Riforma Cartabia e l’emendamento Costa: ovvero introducendo limiti alla libertà di stampa che la norma europea non prevede. Infine, è stato trattato il tema dello scudo europeo per la democrazia. La lotta alla disinformazione è fondamentale, ma serve lavorare sulla cultura della corretta informazione. Pericolose soluzioni che passino per autorità che decidano quali notizie sono vere e quali false. In questo senso è indispensabile valorizzare il giornalismo professionale, in particolare il giornalismo investigativo. "Da anni nella relazione sullo stato di diritto leggiamo praticamente le stesse raccomandazioni rivolte all’Italia. Senza che nulla cambi", per questo, in conclusione, il presidente Fnsi Vittorio di Trapani ha sottolineato al Commissario McGrath che è indispensabile che la Commissione europea faccia tutte le pressioni possibili nei confronti del governo italiano per spingerlo ad adeguare le leggi italiane agli standard europei, e garantire così appieno la libertà di stampa e la sicurezza dei giornalisti. (ANSA).

Tags: Fnsi a McGrath, su Emfa e Slapp Italia non si è ancora adeguata
ShareTweetSend
Articolo precedente

Fiamme in casa riposo vicino Roma, muore anziana

Potrebbe interessarti anche:

Altri quattro in ospedale
Italia

Fiamme in casa riposo vicino Roma, muore anziana

22/11/2025
E' la donna più longeva in Italia e terza in Europa
Italia

Nonna Laurina spegne 115 candeline in Irpinia

22/11/2025
Indagini per identificare il quarto componente della banda
Italia

Colpo da 200mila euro in boutique Dior a Firenze, 3 arresti

22/11/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
Banner libro Storie e Misteri del Lago di Como
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Marco Legnani su Parcheggi a Como, “tariffa vulcano” per 115 posti in viale Geno. “Un’esagerazione”
  • Adriano su Como, la rivolta dei ciliegi arriva in consiglio comunale. Bodero Maccabeo: “Sono piante in fase terminale”
  • Antonio D'Incecco su Parcheggi a Como, la città si tinge di blu. Ecco i 379 posti dove si arriva a pagare 72 euro al giorno
  • ciro su Parcheggi a Como, la città si tinge di blu. Ecco i 379 posti dove si arriva a pagare 72 euro al giorno
  • Fabiano Savini su Parcheggi a Como, la città si tinge di blu. Ecco i 379 posti dove si arriva a pagare 72 euro al giorno

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • INC
  • Informazioni utili
  • INT
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali INC In evidenza Informazioni utili INT Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+
    • Etg + Salute
    • ETG+ Sindaco
    • Etg+ Today
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.