Il diabete sarà al centro mercoledì 26 novembre alle 17 alla Biblioteca Comunale di Como dell’ultimo incontro della quinta edizione di Como in Salute, iniziativa promossa dall’ordine dei medici.
L’appuntamento chiude un percorso iniziato a marzo, con diciassette incontri a Como e in altre tre città della provincia. L’obiettivo è offrire ai cittadini spiegazioni semplici e affidabili su temi concreti legati alla salute, alla prevenzione e ai servizi disponibili sul territorio.
Quest’anno la rassegna ha mostrato ancora una volta quanto possa contare, non solo per le informazioni che offre ma per l’impatto che ha sul tessuto sociale. È riuscita ad andare oltre Como, arrivando in realtà che l’hanno accolta per la prima volta con curiosità e partecipazione.
Lo stesso Presidente dell’Ordine, Gianluigi Spata, lo ha sottolineato commentando il cammino di questa edizione, ricordando come Como in Salute sia ormai diventato un punto di ritrovo affidabile, uno spazio dove cittadini e medici riescono a confrontarsi in modo diretto.
L’ultimo appuntamento è dedicato al tema “Il diabete: prevenzione e nuove frontiere terapeutiche”. Interverranno Olga Eugenia Disoteo, Chiara Mauri e Fabrizio Muratori, tutti specialisti dell’ASST Lariana, mentre a moderare sarà lo stesso Presidente Spata. Sarà un pomeriggio dedicato a una malattia che, in un modo o nell’altro, tocca tantissime famiglie e che richiama la necessità di ascoltare i segnali del corpo e di prendersi cura delle proprie abitudini quotidiane.






