Continua la lotta per salvare i ciliegi di via XX Settembre.
Il primo round della protesta si era concluso con la vittoria dei cittadini, che erano riusciti a posticipare i lavori di abbattimento. Dopo il presidio di sabato in piazza Vittoria e la petizione online che ha raggiunto le 5mila firme, il comitato spontaneo si è ora rivolto a un esperto agrotecnico per rafforzare la sua posizione: salvaguardare lo scenario paesaggistico che da quasi un secolo caratterizza la strada del centro.
“È stato un momento di approfondimento interessante e illuminante: ci ha convinto ancora di più della necessità urgente di un dialogo col Comune, in particolare con l’assessore al Verde Chiara Bodero Maccabeo” ha commentato Giorgia Merlini a nome del comitato.
“Il tecnico sta preparando un resoconto dettagliato da condividere con tutta la città – ha spiegato Merlini – una certezza c’è già: pochi sono gli alberi incurabili, e non esisterebbero ostacoli alla piantagione di nuovi ciliegi in sostituzione di quelli malati”.
Se da una parte i comaschi, sostenuti da numerosi esponenti dell’opposizione, vogliono mantenere la peculiarità della “via dei ciliegi”, dall’altra il Comune ritiene il cambiamento la soluzione più adatta per garantire sicurezza e per mantenere a lungo degli alberi sani. Chiara Bodero Maccabeo aveva precedentemente dichiarato che la scelta dei peri non “è fatta a caso, non risponde a gusti personali ma a criteri tecnici.”






