In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne che ricorre domani, martedì 25 novembre, sono numerose le iniziative di sensibilizzazione promosse.
La questura di Como, che domani sarà illuminata di arancione, metterà in campo i suoi agenti per testimoniare e sostenere la campagna permanente “…questo non è amore”. Domani saranno allestiti stand informativi al mattino dalle 9 in piazza Garibaldi a Cantù e nel pomeriggio dalle 14 in piazza San Fedele a Como. Saranno presenti anche le volontarie di Telefono Donna.
Diversi gli incontri sul tema organizzati dalla questura in questi giorni: i prossimi saranno domani sera alle 20.30, quando gli agenti incontreranno la cittadinanza al Teatro Sociale del Comune di Canzo, mentre mercoledì alle 19 l’appuntamento è nella Sala Convegni di Confartigianato Imprese Como. Il 27 novembre alle 9 sarà allestito un “Infopoint” alla Casa di Comunità Napoleona di Como e alla Casa di Comunità di Mariano Comense. Il 28 novembre alle 21 è in programma un evento per sensibilizzare la cittadinanza sul tema delle violenze nella sala cinema\teatro del Comune di Binago, mentre il 29 alle 8.30 gli agenti incontreranno medici, infermieri e operatori sanitari al Driver Como, per tenere un corso di aggiornamento sull’efficacia della rete ospedaliera e territoriale nel riconoscere, supportare ed accompagnare le vittime di violenza.
Domani alle 17.30 a Como è previsto anche un corteo con partenza da via Milano alta, organizzato dalla rete Intrecciat3.
ASF Autolinee e Soroptimist International Club di Como uniscono le forze per la promozione di una campagna di sensibilizzazione, tramite la pellicolatura di un autobus che, fino al 14 dicembre, viaggerà sulle linee urbane 1, 2 e 6. Inoltre, su tutti i mezzi della rete gestita da ASF Autolinee, saranno presenti i pendenti che richiamano la campagna.
“Anche Navigazione Laghi conferma il proprio impegno alla lotta contro la violenza di genere: – spiega il gestore governativo, Pietro Marrapodi – gli scali e le direzioni verranno illuminati di rosso, mentre i battelli ed i traghetti saranno allestiti con drappi e locandine a memoria di tutte le donne che per mani violente hanno perso la vita. Abbiamo inoltre realizzato uno spot di divulgazione e delle cartoline informative che verranno distribuite nelle nostre biglietterie di terra insieme ad una spilla con nastro rosso da indossare per dire con fermezza #stopviolenza contro le donne”.






