lunedì, 24 Novembre, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+
    • Etg + Salute
    • ETG+ Sindaco
    • Etg+ Today
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+
    • Etg + Salute
    • ETG+ Sindaco
    • Etg+ Today
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Ansa Italia

Tre italiani su quattro hanno letto almeno un libro nel 2025

Ansa Di Ansa
24/11/2025
in Italia
Dati dell'Osservatorio Aie a Più Libri Più Liberi il 5 dicembre

(ANSA) – ROMA, 24 NOV – Gli italiani che si dichiarano lettori di libri a stampa, ebook e audiolibri nel 2025 sono 3 su 4, ovvero il 76% della popolazione nella fascia d’età 15-74 anni, in crescita rispetto all’anno precedente. Ma al di là di questo numero – che comprende anche chi ha letto anche solo in parte un singolo volume, inclusi fumetti, libri di cucina, guide turistiche, la manualistica in genere – quali sono le caratteristiche del lettore oggi in Italia? Perché oltre la metà dei lettori continua da tempo a non leggere più di un libro ogni quattro mesi? E come si può incentivare la diffusione del libro nel nostro Paese superando anche le attuali disparità geografiche e puntando, oltre ad allargare la base dei lettori, a migliorare la "qualità" di questa pratica? Il tema sarà affrontato il 4 e il 5 dicembre all’interno del programma professionale di Più libri più liberi, la Fiera nazionale della piccola e media editoria organizzata dall’Associazione Italiana Editori (Aie) e in programma alla Nuvola di Roma dal 4 all’8 dicembre. I dati dell’Osservatorio Aie sulla lettura, a cura di Pepe Research, apriranno l’incontro La qualità della lettura in Italia, il 5 dicembre alle 11.30 in Sala Aldus, cui parteciperanno Federico Mollicone (presidente Commissione Cultura della Camera), Irene Manzi (Commissione Cultura della Camera) e Renata Gorgani (presidente del Gruppo dell’Editoria di varia di Aie. Modera il direttore di Aie Fabio Del Giudice. Il tema delle disparità territoriali verrà invece preso in esame nell’incontro La lettura come politica territoriale. Fondi e progetti per il Sud, in Sala Aurora il 4 dicembre alle 17.00. Intervengono Marcello Buonomo (Lavieri edizioni), Giuliana Fiorentino (università degli studi del Molise), Antonello Pellegrino (Regione Sardegna), Florindo Rubbettino (delegato Aie per il Sud) e Vincenzo Santoro (Anci). E di politiche culturali si parlerà, infine, anche il 4 dicembre alle 16.00, in Sala Aurora, nell’incontro La cultura abita qui: politiche per città vive e inclusive. Intervengono, moderati da Paolo Conti (Corriere della Sera), Innocenzo Cipolletta (presidente Aie), Adriana Poli Bortone (sindaca con delega alla Cultura del Comune di Lecce), Tommaso Sacchi (assessore alla Cultura del Comune di Milano), Massimiliano Smeriglio (assessore alla Cultura di Roma Capitale). (ANSA).

Tags: Tre italiani su quattro hanno letto almeno un libro nel 2025
ShareTweetSend
Articolo precedente

Papà famiglia del bosco, ‘basta dichiarazioni, non parlo più’

Potrebbe interessarti anche:

Famiglie neorurali della zona indicono il 'silenzio stampa'
Italia

Papà famiglia del bosco, ‘basta dichiarazioni, non parlo più’

24/11/2025
'Nostri aiuti finiti a alimentare corruzione è fastidioso'
Italia

Salvini, ‘io tifo per la pace, Macron pensa più a vendere armi’

24/11/2025
Pelicane sarebbe stato ucciso nell'ambito di una guerra di mafia
Italia

Risolto cold case, tre arrestati per omicidio di 22 anni fa

24/11/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
Banner libro Storie e Misteri del Lago di Como
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Marco Legnani su Parcheggi a Como, “tariffa vulcano” per 115 posti in viale Geno. “Un’esagerazione”
  • Adriano su Como, la rivolta dei ciliegi arriva in consiglio comunale. Bodero Maccabeo: “Sono piante in fase terminale”
  • Antonio D'Incecco su Parcheggi a Como, la città si tinge di blu. Ecco i 379 posti dove si arriva a pagare 72 euro al giorno
  • ciro su Parcheggi a Como, la città si tinge di blu. Ecco i 379 posti dove si arriva a pagare 72 euro al giorno
  • Fabiano Savini su Parcheggi a Como, la città si tinge di blu. Ecco i 379 posti dove si arriva a pagare 72 euro al giorno

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • INC
  • Informazioni utili
  • INT
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali INC In evidenza Informazioni utili INT Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+
    • Etg + Salute
    • ETG+ Sindaco
    • Etg+ Today
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.