lunedì, 24 Novembre, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+
    • Etg + Salute
    • ETG+ Sindaco
    • Etg+ Today
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+
    • Etg + Salute
    • ETG+ Sindaco
    • Etg+ Today
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Ansa Italia

UN Women Italy, 10 proposte per cambio rotta su parità di genere

Ansa Di Ansa
24/11/2025
in Italia
Priorità: indipendenza economica

(ANSA) – ROMA, 24 NOV – Tassi di occupazione femminile al 70%, in linea con la media europea, grazie a politiche attive, formazione professionale, sostegno all’imprenditorialità e organizzazione del lavoro flessibile. Azzeramento del divario retributivo fra uomini e donne. Offerta di asili nido al 50% entro cinque anni e congedo di paternità obbligatorio di tre mesi entro il 2028 per favorire la natalità. E per contrastare la violenza di genere: prevenzione ed educazione all’affettività a scuola. Sono alcune delle dieci proposte contenute nel primo report elaborato dal comitato scientifico di UN Women Italy e parità di genere: "Ridefinire le priorità e accelerare il cambiamento" che viene presentato alla vigilia del 25 novembre. "La piena integrazione delle donne nel sistema economico e sociale è il filo che tiene insieme crescita, innovazione e coesione democratica. Investire sulle donne significa investire sul futuro dell’Italia. Per questo è necessario e urgente mettere in campo politiche sistemiche e lungimiranti capaci di rimuovere le barriere strutturali e culturali che impediscono al Paese di prosperare", commenta la presidente di UN Women Italy Darya Majidi. L’Italia – viene ricordato – è il fanalino di coda nell’Unione Europea con un tasso di occupazione femminile poco sopra il 53% (-18% rispetto agli uomini) e tassi di fecondità ai minimi storici dal 1995 (appena 1,18 figli per donna nel 2024). Ed ancora carriere discontinue e precarie, ricorso al lavoro part-time involontario, un divario salariale tra uomini e donne che nel settore privato sfiora il 17,7% e una copertura di servizi per l’infanzia cronicamente insufficiente (il 30% la media nazionale con forti squilibri tra nord e sud) e con le laureate in discipline Stem al 16,8% con venti punti percentuali in meno rispetto agli uomini. A cui si aggiunge anche il Global Gender Gap Report 2025 del World Economic Forum che relega l’Italia all’85°posto, in crescita di due posizioni rispetto al 2024, e la cui stima è che ci vorranno oltre 120 anni per raggiungere la parità tra uomini e donne. "Il report elaborato da UN Women Italy è solo il primo passo: ogni anno aggiorneremo la nostra analisi, formulando raccomandazioni e indicando le azioni utili a invertire la tendenza. Siamo mossi dalla convinzione che la parità di genere non sia solo una questione di giustizia sociale ma una leva strategica di sviluppo e benessere per il sistema Paese nel suo complesso», spiega la consigliera di UN Women Italy Monica Cerutti, che ha coordinato il lavoro del comitato scientifico durato oltre un anno. Il Comitato scientifico è composto da: Magda Bianco (Banca d’Italia), Cristiana Carletti (Roma Tre), Stefano Ciccone (Maschile Plurale), Celeste Costantino (Una Nessuna Centomila), Maria De Paola (Inps), Saverio Gazzelloni (Istat), Maurizia Iachino (Fuori Quota), Giovanna Iannantuoni (Crui), Barbara Leda Kenny (Fondazione Brodolini), Marcella Mallen (Asvis), Silvana Perfetti (Deloitte) Paola Profeta (Bocconi), Fabio Roia (Tribunale di Milano) e Alessandro Rosina (Università Cattolica di Milano). Per "arrestare il declino" tre sono le priorità indicate dal comitato scientifico: indipendenza economica e finanziaria femminile, infrastrutture sociali al servizio della genitorialità e un radicale cambiamento culturale. "Un cambiamento che – viene sottolineato – deve necessariamente coinvolgere gli uomini, come alleati delle donne". (ANSA).

Tags: UN Women Italy, 10 proposte per cambio rotta su parità di genere
ShareTweetSend
Articolo precedente

Nel Bresciano controlli nei B&B, evasione e lavoro in nero

Prossimo articolo

Otto giorni sul silo, appello operai Eurallumina anche al Mase

Potrebbe interessarti anche:

'Le bonifiche non possono fermarsi
Italia

Otto giorni sul silo, appello operai Eurallumina anche al Mase

24/11/2025
Sui laghi di Garda
Italia

Nel Bresciano controlli nei B&B, evasione e lavoro in nero

24/11/2025
Nel 2020 alla stessa ora aveva votato il 46
Italia

Regionali: alle 23 in Veneto affluenza al 33,88%, calo del 12,2%

23/11/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
Banner libro Storie e Misteri del Lago di Como
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Marco Legnani su Parcheggi a Como, “tariffa vulcano” per 115 posti in viale Geno. “Un’esagerazione”
  • Adriano su Como, la rivolta dei ciliegi arriva in consiglio comunale. Bodero Maccabeo: “Sono piante in fase terminale”
  • Antonio D'Incecco su Parcheggi a Como, la città si tinge di blu. Ecco i 379 posti dove si arriva a pagare 72 euro al giorno
  • ciro su Parcheggi a Como, la città si tinge di blu. Ecco i 379 posti dove si arriva a pagare 72 euro al giorno
  • Fabiano Savini su Parcheggi a Como, la città si tinge di blu. Ecco i 379 posti dove si arriva a pagare 72 euro al giorno

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • INC
  • Informazioni utili
  • INT
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali INC In evidenza Informazioni utili INT Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+
    • Etg + Salute
    • ETG+ Sindaco
    • Etg+ Today
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.