martedì, 25 Novembre, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+
    • Etg + Salute
    • ETG+ Sindaco
    • Etg+ Today
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+
    • Etg + Salute
    • ETG+ Sindaco
    • Etg+ Today
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Ansa Italia

Violenza di genere, ‘nuove politiche devono partire dai Cav’

Ansa Di Ansa
25/11/2025
in Italia
Manifesto femminista segna alleanza da D.i.Re a Non Una di Meno

(ANSA) – ROMA, 25 NOV – "I Centri Antiviolenza sono i soggetti più competenti sulla violenza di genere. Devono essere interlocutori imprescindibili nella definizione delle politiche nazionali e locali, con un ruolo attivo di monitoraggio e valutazione delle azioni istituzionali, in quanto spazi di libertà". E’ uno dei punti centrali, in totale sono dieci, del "Manifesto femminista e transfemminista contro la violenza alle donne e di genere" che segna un’alleanza tra la Rete D.i.Re, Be Free, ActionAid, Educare alla Differenze, Udi Bologna, Non Una di Meno e la Conferenza Donne Democratiche e molte altre associazioni. Nel manifesto viene sancito che la violenza di genere è "una questione pubblica, che riguarda tutta la società; il suo superamento, infatti, richiede coscienza comune, azione condivisa e rivoluzione culturale". Per "eradicare la violenza alle donne e di genere è necessario – viene sottolineato – rimuoverne le cause agendo un ribaltamento strutturale delle relazioni economiche, sociali e culturali su cui si fonda la società". "Vogliamo politiche di genere – si legge nel documento – non misure di mera assistenza. Vogliamo un piano nazionale di politiche delle donne e di genere che garantisca occupazione stabile, parità salariale, accesso alla casa, servizi educativi e sanitari, e strumenti di protezione sociale per le donne in uscita dalla violenza". Nel manifesto si chiede, tra l’altro, di "garantire nelle scuole un’educazione sessuo-affettiva, al consenso, alle differenze, alla salute e al benessere, fondata su relazioni di rispetto reciproco". "La retorica istituzionale che parla di emergenza mentre smantella i servizi e indebolisce i Centri – sostengono – è una forma di violenza politica" e dicono "no alle politiche meramente securitarie, alla rimozione della violenza dallo spazio pubblico e alla sua riduzione a fatto privato" perchè "le misure e securitarie non affrontano le cause strutturali della violenza: generano controllo e dipendenza. La sicurezza delle donne non si costruisce con il paternalismo, ma con libertà, risorse e autodeterminazione". Denunciano, inoltre, "la strumentalizzazione dei femminicidi da parte delle destre e delle istituzioni che, mentre si appropriano del dolore delle donne, continuano a ignorare le richieste dei Centri e a sottrarsi alla responsabilità di costruire politiche strutturali di prevenzione. Allo stesso tempo, negano risorse adeguate fondate su un’analisi regolare dei bisogni, condizione indispensabile per politiche antiviolenza realmente efficaci". Ribadiscono che il patriarcato esiste e che "gli uomini devono assumersi la responsabilità politica e pubblica di mettere in discussione i privilegi patriarcali". Denunciano, tra l’altro che "ostacolare, ridurre o negare il diritto all’aborto libero, sicuro e gratuito, è una forma di violenza in crescente escalation". Allo stesso scopo "risponde l’accanimento contro le persone trans e non binarie" così come guerra, ecocidio e genocidio, come in Palestina e in tante altre parti del mondo, sono forme estreme della stessa logica di potere che sta dietro al femminicidio: il dominio patriarcale". (ANSA).

Tags: Violenza di genere, 'nuove politiche devono partire dai Cav'
ShareTweetSend
Articolo precedente

Giornata mondiale contro la violenza sulle donne. Il ministro Locatelli: “Le donne con disabilità faticano a essere credute e aiutate”

Prossimo articolo

A Biella l’ultimo saluto a Maurizio Sella

Potrebbe interessarti anche:

Duomo gremito di persone per il funerale
Italia

A Biella l’ultimo saluto a Maurizio Sella

25/11/2025
Monogamia tema "bello" anche se suona "strano o controcorrente"
Italia

Vaticano, nel matrimonio un solo uomo e una sola donna

25/11/2025
In centinaia al funerale del piccolo Giovanni oggi a Muggia
Italia

Uccide il figlio, sacerdote ‘un pugno che ti lascia senza fiato’

25/11/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
Banner libro Storie e Misteri del Lago di Como
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Fabiano Savini su Parcheggi a Como, l’ira del sindaco Rapinese dalla Cina: “Vi spiego io la tariffa-vulcano”
  • ciro su Parcheggi a Como, la città si tinge di blu. Ecco i 379 posti dove si arriva a pagare 72 euro al giorno
  • Marco Legnani su Parcheggi a Como, “tariffa vulcano” per 115 posti in viale Geno. “Un’esagerazione”
  • Adriano su Como, la rivolta dei ciliegi arriva in consiglio comunale. Bodero Maccabeo: “Sono piante in fase terminale”
  • Antonio D'Incecco su Parcheggi a Como, la città si tinge di blu. Ecco i 379 posti dove si arriva a pagare 72 euro al giorno

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • INC
  • Informazioni utili
  • INT
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali INC In evidenza Informazioni utili INT Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+
    • Etg + Salute
    • ETG+ Sindaco
    • Etg+ Today
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.