Dai vicoli illuminati ai borghi, la tradizione comasca del presepe è stata presentata oggi a Palazzo Pirelli. Tre gli appuntamenti in programma sul Lario, presentati nell’incontro, promosso dalla presidente della commissione Cultura di Regione Lombardia, la comasca Anna Dotti: il presepe vivente “I Capell” di Argegno, il presepe vivente di Sora – Val Cavargna e il presepe di Tremezzina.
Il presepe vivente di Sora – Val Cavargna è organizzato dal gruppo folcloristico Val Cavargna ogni due anni e coinvolge oltre 120 figuranti che riproducono in modo fedele scene di vita del passato e mestieri dimenticati e sconosciuti ai più giovani. Il presepe è anche l’occasione per visitare il borgo di Sora. L’edizione di quest’anno si svolgerà nei mercoledì 24 dicembre dalle 18 alle 23:30, venerdì 26 dicembre dalle 14.30 alle 19, sabato 27 dicembre dalle 14.30 alle 19 e domenica 28 dicembre dalle 14.30 alle 19.
Il presepe vivente “I Capell” di Argegno è una tradizione che risale al 1887. Lungo le vie del paese, sfruttando gli angoli più caratteristici, sono rappresentate le 14 tappe della vita di Gesù con oltre 200 figuranti in costumi dell’epoca. L’appuntamento è per lunedì 1° gennaio alle 14.30.
L’Associazione Italiana Amici del Presepe di Tremezzina promuove due eventi: la “Notte dei Presepi” nella cornice della Villa del Balbianello, sabato 29 novembre e sabato 6 dicembre (dalle 17 alle 20.30. I presepi resteranno in mostra fino al 6 gennaio) e la “Mostra Presepi 2025” dedicata al Maestro Claudio Mattei, che sarà inaugurata domenica 7 dicembre alle 17.30 a Palazzo Brentano, in località Mezzegra.






