Fondazione Cariplo stanzia 2 milioni di euro su 34 progetti selezionati dal bando “Cultura Diffusa”, rivolto a organizzazioni e attività creative del territorio lombardo.
Un’iniziativa che pone al centro le comunità locali, che possono trovare negli eventi spazi di condivisione e collaborazione. La cultura diventa uno strumento d’unione sociale, e in quanto tale deve essere tutelata, aperta e accessibile. Come spiegato dal comasco Enrico Lironi, membro del Consiglio di amministrazione, l’intervento della fondazione vuole “rafforzare le competenze locali, ampliare l’accesso alle attività artistiche e contribuire allo sviluppo di comunità più coese”.
Quasi 90mila euro per la città di Como. Tra le proposte della nostra provincia, sono state selezionate il festival teatrale itinerante “ArtiGiano”, che coinvolge 10 comuni tra Como e Lecco, organizzato dall’associazione Il Giardino delle Ore, e “DiffusaMente – La Musica che unisce”, evento musicale che guarda ai giovani, dell’associazione Ensemble Amadeus. “Questi due progetti comaschi sottolineano la forza della cultura come strumento di connessione tra comunità diverse” dichiara Monica Testori, esponente della Commissione Centrale di Beneficenza.
Fondazione Cariplo, ormai attiva da oltre 30 anni, continua a valorizzare e proteggere le piccole organizzazioni, rendendosi indispensabile alla crescita culturale del nostro territorio.





