mercoledì, 26 Novembre, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+
    • Etg + Salute
    • ETG+ Sindaco
    • Etg+ Today
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+
    • Etg + Salute
    • ETG+ Sindaco
    • Etg+ Today
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Notizie locali Economia

Giornata del Turismo 2025, Rasella: “Il Lago di Como rischia di diventare Disneyland”. Ma sul Lario resta il settore trainante

Asia Angaroni Di Asia Angaroni
26/11/2025
in Economia, Territorio
turismo Lago di Como

“Il Lario rischia di diventare Disneyland”. Lo spiega Giuseppe Rasella, vicepresidente Camera di Commercio Como-Lecco. Turismo sul Lago di Como, da un lato le bellezze del Lario – tra borghi mozzafiato e paesaggi a metà tra lago e montagna – dall’altro, invece, gli effetti di un territorio che è sempre più assediato dai turisti. Di questo si è parlato in occasione della Giornata del Turismo 2025, organizzata nella sede lecchese della Camera di Commercio, per capire come si evolverà la destinazione Lago di Como dopo le Olimpiadi invernali Milano-Cortina 2026, che ha ricordato il vicepresidente Rasella “rappresentano una grande vetrina per il nostro territorio, con ricadute positive in termini economici e di prenotazioni alberghiere”. Di questo si è parlato in occasione della Giornata del Turismo 2025, organizzata nella sede lecchese della Camera di Commercio, per riflettere e capire come si evolverà la destinazione Lago di Como dopo le Olimpiadi invernali Milano-Cortina 2026.

Giuseppe Rasella, vicepresidente della Camera di Commercio Como-Lecco

Turismo sul Lago di Como, numeri in crescita ma i centri storici si svuotano

L’obiettivo è creare un valore stabile, rendere il territorio attrattivo tutto l’anno, abbatterete la stagionalità e puntare sulla delocalizzazione, affinché anche le aree meno gettonate (e conosciute) del Lario siano finalmente amate dai turisti. Per farlo bisogna prima risolvere le solite criticità: mobilità e infrastrutture. Un turismo crescente, dicevamo, che porta con sé anche ricadute economiche positive.

Un turismo crescente, dicevamo, che si conferma settore trainante di tutto il territorio. Oltre il 9% (9,4%) delle imprese lariane è specializzata nel settore turistico, superando addirittura la media regionale, ferma a poco meno dell’8%. Como, con il suo 9,5%, è seconda in Lombardia. Segue Lecco, con poco più del 9% (9,1%). In nove anni e mezzo, dal 2015 a giugno 2025, a Lecco e provincia il turismo cresce del 27,3% (prima in Lombardia), contro un totale di crescita dell’economia che è fermo allo 0,4%. Nel Comasco invece cresce del 20,6%, contro un totale del +3,4%. Praticamente un decimo di tutti gli addetti impiegati sul Lario hanno a che fare col settore turistico, sfiorando l’11% (10,7%) soltanto a Como. In quasi dieci anni, inoltre, nell’area lariana gli addetti del turismo sono aumentati del 40%, ben al di sopra della media regionale, ferma al 28,8%.

Sono soprattutto i turisti stranieri ad affollare le rive del Lago di Como. 8 su 10, infatti, arrivano dall’estero. Il lago piace per le sue città, i suoi borghi, le passeggiate e molto altro. Cresce e migliora anche ricettività alberghiera ed extralberghiera, con il fenomeno “affitti brevi” che è ormai esploso. Eppure il turismo di massa, sempre più “mordi e fuggi”, rischia di soffocare il Lario, snaturando la sua bellezza autentica. Il rischio è che si svuotino i centri storici, di città come di borghi, diventando un grande B&B a cielo aperto. E il rischio è che Como diventi come Venezia, un grande parco tematico vittima dell’overtourism, che lascia poco e costa molto. Intanto però occhi puntati sul Natale, con previsioni che – per albergatori e tecnici del settore – sono più che positive.

Numeri in crescita anche sul Ceresio, che traina la stagione 2025. Riscontro positivo anche per la Navigazione Laghi. Per la prima volta, ha sottolineato il gestore governativo Pietro Marrapodi, il Lago di Como ha superato i 6 milioni di passeggeri.

Pietro Marrapodi, Gestore Governativo Navigazione Laghi
ShareTweetSend
Articolo precedente

Zuppi e Baturi incontrano un gruppo di vittime di abusi

Potrebbe interessarti anche:

caso ciliegi como
Cronaca

Caso ciliegi, l’assessore regionale al sindaco: “Troppo impegnato per leggere le email”

25/11/2025
Neve in Valle Intelvi
Territorio

Serata all’insegna della neve nei punti più alti del Comasco

24/11/2025
lavori Civiglio
Territorio

Frana di Civiglio, i residenti: “Il sindaco tace, noi dimenticati da 18 mesi”. Il Comune: “Presto partiranno i lavori”

24/11/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
Banner libro Storie e Misteri del Lago di Como
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • dario gangitano su Media, Russia respingerà nuovo piano, guerra fino a Natale
  • Fabiano Savini su Frana di Civiglio, i residenti: “Il sindaco tace, noi dimenticati da 18 mesi”. Il Comune: “Presto partiranno i lavori”
  • Fabiano Savini su Parcheggi a Como, l’ira del sindaco Rapinese dalla Cina: “Vi spiego io la tariffa-vulcano”
  • ciro su Parcheggi a Como, la città si tinge di blu. Ecco i 379 posti dove si arriva a pagare 72 euro al giorno
  • Marco Legnani su Parcheggi a Como, “tariffa vulcano” per 115 posti in viale Geno. “Un’esagerazione”

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • INC
  • Informazioni utili
  • INT
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali INC In evidenza Informazioni utili INT Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+
    • Etg + Salute
    • ETG+ Sindaco
    • Etg+ Today
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.