mercoledì, 26 Novembre, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+
    • Etg + Salute
    • ETG+ Sindaco
    • Etg+ Today
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+
    • Etg + Salute
    • ETG+ Sindaco
    • Etg+ Today
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Notizie locali Cronaca

Impianti sportivi di Como, da gennaio cambia tutto. FdI: “Quale futuro per Csu e i suoi dipendenti?”

Michela Vitale Di Michela Vitale
26/11/2025
in Cronaca, Sport
casate

Impianti sportivi di Como, dal nuovo anno non saranno più gestiti da CSU, Como Servizi Urbani, società partecipata del Comune di Como che da anni ha in mano servizi essenziali per la città: dalle strutture sportive appunto, ai parcheggi, dai porti alle lampade votive nei cimiteri.
Il 31 dicembre si avvicina a grandi passi ma ancora non è chiaro quale futuro si delinea per i dipendenti e quali eventuali cambiamenti ricadranno sui cittadini. Quel che è chiaro – come aveva spiegato il sindaco Alessandro Rapinese in diretta su Etv (ne parlavamo qui)– è che ora per legge i servizi non possono essere dati in gestione a società in house e quindi l’accordo e i relativi affidamenti che risalgono al 2015 tra amministrazione e Csu non sono prorogabili e vanno rivisti. Sul fronte sportivo si era parlato della possibilità di una gestione diretta da parte delle società. Ma l’unica certezza ad oggi è l’incertezza, e gli attuali dipendenti sono preoccupati.

“In questi giorni stiamo ricevendo numerose segnalazioni e richieste di chiarimento perché ci avviciniamo rapidamente alla fine dell’anno, data in cui scadrà l’accordo che regola i rapporti tra il Comune e Csu, senza che l’amministrazione abbia ancora comunicato quale direzione intenda prendere” scrivono in un comunicato i consiglieri comunali di Fratelli d’Italia Lorenzo Cantaluppi (capogruppo) e Antonio Tufano.

I lavoratori sono quindi in una fase di snervante stand by con il rischio concreto di dover cercare un’altra occupazione.

“Non stiamo parlando di un dettaglio amministrativo, ma del futuro di una società che conta decine di dipendenti e che ogni giorno garantisce continuità, presidio e qualità in servizi che incidono direttamente sulla vita dei comaschi – dicono ancora i consiglieri -. Non sappiamo quale sarà l’impatto dello scorporo degli impianti sportivi, né come verrà ridisegnato il profilo di Csu dopo una decisione di questa portata. Non sappiamo se verrà garantita la continuità occupazionale nelle forme previste dalla legge, né quali saranno i nuovi assetti gestionali dei servizi rimanenti”.

Impianti sportivi a parte gli esponenti di Fratelli d’Italia sollevano un’altra questione, legata alle recenti novità introdotte dal nuovo piano della sosta che include anche gli abbonamenti per i residenti per i quali, peraltro, proprio Csu in queste ore ha pubblicato il bando (qui le info) per il rilascio dei permessi per il 2026 con i dettagli sulla riapertura dei termini per presentare una nuova istanza o per perfezionare quella già inviata nelle scorse settimane.

“Diventa inevitabile sollevare anche una questione di opportunità relativa ai consistenti aumenti delle tariffe della sosta introdotti di recente – spiegano ancora Cantaluppi e Tufano – Perché gli aumenti tariffari possono essere discussi sul piano politico, ma diventano ancora più difficili da comprendere se inseriti in un contesto in cui il perimetro di Csu viene modificato e il futuro della gestione resta incerto”.

ShareTweetSend
Articolo precedente

Sfreccia verso la Svizzera: “Corro dalla fidanzata”. Ma in auto ha 28 chili di droga

Prossimo articolo

Zuppi e Baturi incontrano un gruppo di vittime di abusi

Potrebbe interessarti anche:

Cronaca

Sfreccia verso la Svizzera: “Corro dalla fidanzata”. Ma in auto ha 28 chili di droga

26/11/2025
Cronaca

Furto al supermercato, fermati due ragazzini di 13 e 14 anni. Hanno rubato carte da gioco

26/11/2025
Cronaca

Scomparsa da Lora, avviate le ricerche di Rita, 73 anni

25/11/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
Banner libro Storie e Misteri del Lago di Como
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • dario gangitano su Media, Russia respingerà nuovo piano, guerra fino a Natale
  • Fabiano Savini su Frana di Civiglio, i residenti: “Il sindaco tace, noi dimenticati da 18 mesi”. Il Comune: “Presto partiranno i lavori”
  • Fabiano Savini su Parcheggi a Como, l’ira del sindaco Rapinese dalla Cina: “Vi spiego io la tariffa-vulcano”
  • ciro su Parcheggi a Como, la città si tinge di blu. Ecco i 379 posti dove si arriva a pagare 72 euro al giorno
  • Marco Legnani su Parcheggi a Como, “tariffa vulcano” per 115 posti in viale Geno. “Un’esagerazione”

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • INC
  • Informazioni utili
  • INT
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali INC In evidenza Informazioni utili INT Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+
    • Etg + Salute
    • ETG+ Sindaco
    • Etg+ Today
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.