mercoledì, 26 Novembre, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+
    • Etg + Salute
    • ETG+ Sindaco
    • Etg+ Today
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+
    • Etg + Salute
    • ETG+ Sindaco
    • Etg+ Today
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Ansa Italia

Peculato, sequestrati 2,5 milioni all’ex rettore di Messina

Ansa Di Ansa
26/11/2025
in Italia
Inchiesta su uso privato fondi dell'ateneo e su rimborsi spesa

(ANSA) – MESSINA, 26 NOV – Beni per circa 2,5 milioni di euro sono stati sequestrati all’ex rettore di Messina, Salvatore Cuzzocrea, indagato per "plurimi reati di peculato". La guardia di finanza ha eseguito nei suoi confronti un decreto del gip per oltre 1,6 milioni di euro e un provvedimento d’urgenza della Procura di Messina per altri 860mila euro. Indagini del nucleo Pef delle Fiamme gialle avrebbero svelato "un sofisticato meccanismo attraverso il quale l’ex rettore, "in qualità di pubblico ufficiale e responsabile scientifico di numerosi progetti di ricerca affidati al dipartimento ChiBioFaram dell’ateneo", si sarebbe "appropriato di ingenti somme di denaro, utilizzando, a fini di rimborso spese, documentazione contabile artefatta, gonfiata o non inerente ai medesimi progetti di ricerca scientifica, formalmente condotti nel quadriennio 2019-2023". Il sequestro d’urgenza disposto dalla Procura di Messina riguarda "ulteriori somme di denaro di cui l’ex rettore si sarebbe appropriato" distraendoli "a vantaggio di un’azienda agricola a lui riferibile di, beni e servizi destinati all’università e acquisiti con procedure di affidamento diretto gestite dall’ateneo". Anche in relazione a questo sequestro all’indagato sono state contestate svariate ipotesi di peculato. Fra le varie irregolarità riscontrate: la presentazione di scontrini fiscali relativi ad acquisti effettuati, prevalentemente, per spese personali; la richiesta di rimborso di missioni effettuate per presunte attività di ricerca, ma risultate coincidenti con la presenza dell’ex rettore a eventi ippici. È emerso, quanto ai rimborsi giustificati tramite la presentazione di scontrini fiscali, che gli acquisti riguardavano materiali non collegati alle attività di ricerca ma a beneficio dell’azienda agricola riconducibile all’ex rettore. Indagini sono state eseguite anche su fatture emesse all’estero e si sono avvalse della collaborazione delle autorità giudiziarie della Svizzera, degli Stati Uniti e della Gran Bretagna. Cuzzocrea, assieme all’ex direttore generale dell’ateneo, Francesco Bonanno, e a quattro imprenditori è a processo a Messina irregolarità nella gestione degli appalti, delle forniture e dei servizi per l’ateneo peloritano. I sei sono stati rinviati a giudizio il 24 marzo scorso per turbativa d’asta e falso commesso da pubblico ufficiale. Due imprenditori hanno patteggiato la pena a 10 mesi L’università di Messina è parte civile nel procedimento. (ANSA).

Tags: Peculato, sequestrati 2,5 milioni all'ex rettore di Messina
ShareTweetSend
Articolo precedente

Sciopero generale venerdì 28 novembre: a rischio trasporti, scuola e sanità

Potrebbe interessarti anche:

In Salento
Italia

Aggredisce compagna con gravi disabilità, arrestato 48enne

26/11/2025
All'udienza generale
Italia

Il Papa, da domani in Turchia e Libano, Paesi ricchi di storia

26/11/2025
Polemiche su patrocino e sede Comune Catania
Italia

Ex candidato Casapound a convegno su Céline, scontro politico

26/11/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
Banner libro Storie e Misteri del Lago di Como
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Fabiano Savini su Parcheggi a Como, l’ira del sindaco Rapinese dalla Cina: “Vi spiego io la tariffa-vulcano”
  • ciro su Parcheggi a Como, la città si tinge di blu. Ecco i 379 posti dove si arriva a pagare 72 euro al giorno
  • Marco Legnani su Parcheggi a Como, “tariffa vulcano” per 115 posti in viale Geno. “Un’esagerazione”
  • Adriano su Como, la rivolta dei ciliegi arriva in consiglio comunale. Bodero Maccabeo: “Sono piante in fase terminale”
  • Antonio D'Incecco su Parcheggi a Como, la città si tinge di blu. Ecco i 379 posti dove si arriva a pagare 72 euro al giorno

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • INC
  • Informazioni utili
  • INT
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali INC In evidenza Informazioni utili INT Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+
    • Etg + Salute
    • ETG+ Sindaco
    • Etg+ Today
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.