Procede spedita la costruzione della nuova arena di Cantù. Sono appena iniziate le opere di costruzione del tetto della struttura, passo decisivo prima della fase finale che porterà all’inaugurazione. L’obiettivo è di rendere il palazzetto pronto per la stagione 2026-2027 di basket. Su questo fronte c’è ottimismo, da parte della società Cantù Arena, che cura il progetto, ma mixata a scaramanzia, e quindi non troppa voglia di sbilanciarsi. Si tratta infatti del terzo tentativo di provare a costruire un palazzetto nella città del mobile.
Questa mattina il cantiere è stato aperto alle telecamere. Come è stato specificato, l’obiettivo è di arrivare al 60% del progetto alla fine di dicembre. Sarà uno spazio aperto 365 giorni all’anno, quindi non riservato esclusivamente alle gare della Pallacanestro Cantù. Le tribune più basse saranno rimuovibili, per avere maggiore spazio in occasione di eventi come concerti: si parla di 82 momenti di utilizzo all’anno.
Poi ci saranno ristoranti, il museo della Pallacanestro Cantù, la palestra per gli allenamenti della squadra brianzola, sky box, parcheggi esclusivi e spazi di stoccaggio per le tribune basse, quando queste non serviranno. Quello che è stato sempre annunciato è stato inserito nel programma di costruzione. La capienza sarà di 5.200 posti, 5.600 durante i concerti.





















