sabato, 8 Novembre, 2025
EspansioneTv
No Result
View All Result
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Notizie locali Sanità

Emergenza sanitaria, difficoltà per le scuole paritarie: “Abbiamo bisogno di un sostegno”

Anna Campaniello Di Anna Campaniello
19/03/2020
in Sanità, Scuola - Istruzione
Banchi vuoti in una scuola a causa del Covid

“Anche le scuole paritarie hanno bisogno di aiuto nella drammatica situazione venutasi a creare nel nostro Paese”. In una nota congiunta, tutte le associazioni e federazioni che rappresentano le scuole paritarie, a partire dalle materne fino agli istituti superiori, sollecitano un’attenzione alle istituzioni.
“Le scuole italiane non hanno rinunciato alla loro missione educativa e formativa, rispondendo in modo significativamente propositivo e dinamico alla sospensione delle consuete attività didattiche – scrivono – Lo sforzo di mantenere vivo e vitale, a partire dalla scuola dell’infanzia, il rapporto tra gli insegnanti, i loro alunni e le stesse famiglie, stanno documentando ancora una volta quanto sia importante e strategico, anche in funzione della tenuta sociale, il nostro sistema di istruzione”.

Innegabili però le difficoltà. “L’emergenza sta già causando gravissimi danni economici e finanziari anche alle scuole paritarie – si legge nell’appello – Apprezziamo l’avvio dell’iter per l’erogazione ordinaria dei pur modesti contributi previsti dalla legge di bilancio alle scuole paritarie. Ci auguriamo che la fase degli adempimenti conseguenti, in particolare da parte degli uffici scolastici regionali e territoriali, sia svolta con procedure eccezionalmente rapide viste le gravi difficoltà finanziarie che le scuole stanno oggi vivendo”. “Apprezziamo altresì il contenuto del decreto-legge “Cura Italia” – prosegue la nota – chiediamo di garantire un rapido accesso alla Cassa Integrazione in deroga e a tutti gli ammortizzatori sociali. Proponiamo un fondo straordinario per la erogazione di contributi aggiuntivi alle scuole paritarie, detraibilità integrale delle rette pagate dalle famiglie, accesso ai fondi previsti per le “Piattaforme didattiche a distanza”, azzeramento delle imposte e i tributi locali nel 2020, per tutte le realtà educative e scolastiche no profit le scuole paritarie”.

“Sostenere tutta la scuola italiana oggi costituisce il miglior investimento per il presente e il futuro del nostro Paese”, concludono i rappresentanti delle scuole paritarie.

Tags: aiuti economicicoronavirusemergenza sanitarialezioni onlinescuole paritarie
ShareTweetSend
Articolo precedente

Supporto psicologico gratuito alla “trincea” sanitaria: nasce il progetto Atlante Covid-19

Prossimo articolo

L’indagine della Camera di Commercio: quasi 5mila punti vendita aperti tra Como e Lecco

Potrebbe interessarti anche:

Cronaca

Aggressioni in ospedale, al Sant’Anna un corso per gli operatori per difendersi

07/11/2025
Chiesa e religione

Suore Infermiere dell’Addolorata, nuova madre generale

06/11/2025
Cronaca

Chiusura della scuola “Corridoni” di Como: ricorso al Tar delle famiglie, al via la raccolta fondi

06/11/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
Libro storie e misteri del Lago di Como
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Karmen’Ankor su Como, la raccolta differenziata attiva 24 ore su 24. In città 8 nuove ecoisole informatizzate
  • Fabiano Savini su Paratie di Como, 17 anni dopo ancora da chiarire costi e competenze di gestione
  • dario gangitano su Cimitero Monumentale di Como, degrado nei bagni pubblici: “Sporcizia, odori nauseabondi e condizioni igieniche inaccettabili”
  • Tradigo Lorenzo su Como: sosta per i residenti, addio alle strisce gialle  
  • massimo su Chiusura delle scuole di Como. Fermi: “Razionalizzazione necessaria, ma il sindaco sbaglia il metodo”

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • INC
  • Informazioni utili
  • INT
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali INC In evidenza Informazioni utili INT Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.