mercoledì, 15 Ottobre, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Notizie locali Cronaca

Ospedale di Gravedona: 120 pazienti ricoverati. Dall’inizio dell’emergenza sono 21 i deceduti

Michela Vitale Di Michela Vitale
03/04/2020
in Cronaca

Oltre 120 pazienti Covid-19 attualmente ricoverati di cui 10 assistiti con maschere ventilatorie e 9 in Terapia intensiva. Sono i numeri dell’ospedale Moriggia Pelascini di Gravedona ed Uniti.

Presidio che ha effettuato centinaia di tamponi diagnosticando, ad oggi, oltre 250 positivi di cui un centinaio inviati in isolamento domiciliare e gli altri invece ricoverati. Come in tutti gli ospedali non tutti ce l’hanno fatta, fino ad ora sono stati 21 i decessi.

La struttura si trova nel cuore dell’Alto Lario ed è un punto di riferimento per il territorio e in questa fase di emergenza ha dovuto necessariamente riorganizzarsi (come richiesto dalla Regione e di concerto con l’Ats Montagna).

In particolare i dodici posti letto della Terapia Intensiva, Subintensiva e Coronarica sono stati rimodulati dedicandone 9, specificamente, ai pazienti Covid-19. L’area del Day Surgery è stata ristrutturata e trasformata in Pronto soccorso coronavirus il cui accesso è stato separato da quello del Pronto Soccorso attraverso una tenda da campo per svolgere il triage. La Palazzina delle degenze della Riabilitazione è stata destinata a reparto di Medicina pazienti positivi, aumentando la dotazione di posti letto a circa 160 convertendo palestre e laboratori riabilitativi. La Palazzina di degenze per acuti, è mantenuta, invece, prevalentemente per pazienti non Covid-19.

Ovviamente – come negli altri presidi – gli operatori sanitari e non e i medici, primari compresi, sono coinvolti nella copertura di turni suddivisi nelle diverse “Aree”.
“Ci piace ricordare – si legge nella nota del direttore generale, Carla Nanni – che durante il periodo epidemico sono nati 45 bambini e sono state operate circa 200 persone per interventi non rimandabili”.

Il sindaco di Gravedona, nonché presidente della Provincia di Como, Fiorenzo Bongisca, nel sottolineare che l’ospedale “è il cuore riconosciuto del sistema sanitario dell’Alto lario” ringrazia la rete di professionisti dell’emergenza e tutti i cittadini e le imprese che hanno messo in atto gesti di solidarietà.

Chi volesse contribuire con una donazione libera all’Ospedale di Gravedona ed Uniti può farlo con bonifico bancario, con causale “Sostegno attività Clinica contro emergenza COVID-19”, intestato a Italia Hospital S.p.A. Ospedale Generale di Zona C/C Banca Popolare di Sondrio di Gravedona ed Uniti (CO)

IBAN: IT07L0569605400000029610X91 BIC: POSOIT22

Tags: bongiascacoronavirusdecessigravedona ed unitimediciospedale moriggia pelascinipazientiprovincia di comosolidarietà
ShareTweetSend
Articolo precedente

Gallera: “La crescita si è arrestata”. A Como 51 nuovi casi, 1.256 in totale

Prossimo articolo

Sant’Anna, in terapia intensiva già 61 pazienti, 15 i dimessi, il più giovane ha 25 anni

Potrebbe interessarti anche:

rapinese
Cronaca

“Aule del cucù”, scontro in consiglio comunale. Rapinese alle opposizioni: “Siete patetici, mai parlato dei disabili”

14/10/2025
fabbrica durini
Cronaca

Fabbrica Durini: degrado, vandali e microcriminalità. Petizione per demolire gli edifici pericolanti

14/10/2025
Cronaca

Posti auto residenti, il Comune accelera sulle nuove regole. Lunedì la commissione

14/10/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
banner miti e leggende English version
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Guido su Como, maltempo e lago sporco. L’ex consigliere Mottola: “Inesattezze del sindaco sui costi di pulizia”
  • Fabiano Savini su Sfreccia a oltre 100 chilometri orari sul Lago di Como, inseguito e bloccato dai finanzieri
  • dario gangitano su Ztl e posti auto residenti, doppia stangata. Il sindaco: “Centro a pagamento e meno pass”
  • Fabiano Savini su Cantù, la Lega in piazza per dire no al velo islamico nei luoghi pubblici
  • Fabiano Savini su Ztl e posti auto residenti, doppia stangata. Il sindaco: “Centro a pagamento e meno pass”

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • INC
  • Informazioni utili
  • INT
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali INC In evidenza Informazioni utili INT Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.