martedì, 5 Agosto, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Notizie locali Cronaca

Riaprono tre valichi minori comaschi con la Svizzera. Resta chiusa la Valmara, Pozzi: “Scoperto un intero territorio”

Silvia Legnani Di Silvia Legnani
09/05/2020
in Cronaca

“È desolante vedere riaprire altri valichi e non quello della Valmara”: con amarezza il sindaco di Centro Valle Intelvi, Mario Pozzi, commenta la notizia arrivata nelle scorse ore, che annuncia la riapertura dal prossimo lunedì 11 maggio di altre tre frontiere comasche con il Canton Ticino, ossia Maslianico Pizzamiglio, Ponte Faloppia nella zona di Ronago e Bizzarone. “Riaprono Maslianico, nelle cui vicinanze ci sono altri due valichi, e lasciano scoperto un territorio come quello della Valle Intelvi – sottolinea Pozzi – I nostri frontalieri sono costretti ogni giorno a partire un’ora e mezza in anticipo per percorrere 30 chilometri, arrivare a Porlezza o Maslianico e lì mettersi in coda per passare il confine. Abbiamo scritto una lettera congiunta tra i sindaci della Valle e chiameremo il prefetto per porre alla sua attenzione il grosso disagio che stanno affrontando tanti nostri lavoratori”.

Intanto, la notizia arrivata ieri ha fatto esultare Lega e Partito democratico, che a più riprese avevano chiesto la riapertura dei valichi. “Si tratta di un ulteriore risultato che abbiamo ottenuto per i lavoratori che a causa dell’emergenza Covid-19 sono stati spesso costretti a subire enormi disagi”, ha commentato il senatore Alessandro Alfieri insieme con Angelo Orsenigo, consigliere regionale dem, e Federico Broggi, segretario provinciale del Pd. “La riapertura dei valichi di Maslianico e Ronago è una notizia molto positiva che fa bene ai nostri lavoratori e ai nostri territori. – sono intervenuti i deputati comaschi della Lega Nicola Molteni ed Eugenio Zoffili – Siamo soddisfatti che finalmente a Roma si siano resi conto delle difficoltà che i lavoratori frontalieri affrontano quotidianamente. Ora però va riaperto immediatamente il valico della Valmara. Oltre 1200 frontalieri della Valle Intelvi sono fortemente penalizzati e disagiati. Siamo già al lavoro con i sindaci della Valle e il presidente della Comunità Montana perché la voce di quel territorio e di quei lavoratori venga accolta da un governo non sempre attento ai territori di confine come il nostro”.

In una nota, l’Amministrazione Federale delle Dogane ha specificato che “i controlli alle frontiere basati sui rischi continueranno a essere effettuati e i viaggiatori dovranno rispettare le norme d’ingresso vigenti nei Paesi confinanti”. Le tre dogane comasche saranno transitabili soltanto per una parte del giorno: Ponte Faloppia dalle 5 del mattino alle 9 e dalle 16 alle 19.30, dal lunedì al venerdì; Maslianico Pizzamiglio dalle 5 alle 9 e dalle 16 alle 21, dal lunedì al venerdì; Bizzarone dalle 5 alle 20, sempre dal lunedì al venerdì.

Tags: canton ticinoCentro Valle IntelvicodefrontalierifrontiereMario Pozzisindacosvizzeravalichi
ShareTweetSend
Articolo precedente

Santuario di Garzola, domani alle 10 la messa del vescovo in diretta su Etv

Prossimo articolo

Bonus ristrutturazione, l’Ance chiede regole chiare: «Meno burocrazia e possibilità di accelerare»

Potrebbe interessarti anche:

I controlli della polizia stradale di Como sulla Statale Regina 27052025
Cronaca

Statale Regina, 21 violazioni dell’ordinanza Anas in 10 giorni

04/08/2025
Cronaca

Figino Serenza, ritrovato morto Pasquale Zingaro. Il pensionato 71enne era scomparso da casa mercoledì sera

04/08/2025
spaccio boschi
Cronaca

Spaccio nei boschi: 10 bivacchi smantellati. La droga sequestrata avrebbe fruttato 70mila euro

04/08/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
banner miti e leggende English version
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Giorgio su Nuovo stadio Sinigaglia di Como, i Verdi chiedono chiarezza, pronta l’interpellanza parlamentare
  • Licena Bianchi su Scontro Comune-Carducci, altro colpo di scena. Il tribunale: “Stop allo sgombero”
  • Mario Russi su Antigone, nelle carceri i diritti sempre più calpestati
  • Diego su Nuovo stadio Sinigaglia a 19 metri, ecco quale sarebbe l’impatto
  • Fabiano Savini su Si buttano nel lago dal battello, turisti olandesi denunciati

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • Informazioni utili
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali In evidenza Informazioni utili Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.