sabato, 8 Novembre, 2025
EspansioneTv
No Result
View All Result
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Notizie locali Cronaca

Prevenire la terza ondata: trasporti pubblici e scuola, i nodi da sciogliere e le (possibili) soluzioni

Michela Vitale Di Michela Vitale
11/12/2020
in Cronaca

Scuole, trasporto pubblico ed emergenza Covid. Il ritorno sui banchi a gennaio dei ragazzi più grandi porta con sé una serie di inevitabili interrogativi a cui trovare risposta non è semplice. Una terza ondata va scongiurata ma i rischi ci sono. Un apposito tavolo tecnico riunito in Prefettura sta lavorando proprio su questo. In più occasioni si è puntato il dito proprio contro i più i giovani considerati poco attenti.

«Le responsabilità sono molteplici. Scaricare il peso maggiore di questa seconda ondata sui giovani e su quanto accade dentro e fuori dalla scuola non è corretto – ha detto Davide Tosi, ricercatore dell’Università dell’Insubria – È vero che diventa molto complesso controllare e circoscrivere eventuali atteggiamenti scorretti nei ragazzi ma è riduttivo. E soprattutto – conclude – ciò che impatta molto è il venir meno di rigide misure di sicurezza nell’ambito domestico».

Sul fronte degli spostamenti interviene Angelo Colzani, a capo dell’Agenzia per il trasporto pubblico locale. “Stiamo lavorando sulla base di un piano molto dettagliato fornito dalla professoressa Elisabetta Patelli dell’Ufficio scolastico territoriale sulla provenienza degli studenti e gli orari degli istituti” ha detto. “Il calcolo viene fatto sui potenziali utenti, su questi dobbiamo organizzare il trasporto – spiega – e poi potremo correggere il tiro se necessario, sappiamo infatti che molti saranno poi accompagnati dai genitori”. Il piano di lavoro tiene conto anche della possibilità di ingressi scaglionati al mattino e di una distribuzione delle lezioni su sei giorni. Infine è stata rinnovata la richiesta al prefetto di maggiori controlli nei punti a rischio assembramenti (fuori dalle scuole o alle fermate più utilizzate). “Agli studenti chiediamo anche una mano nei confronti degli autisti e quindi a stare a distanza sui bus” chiude Colzani.
Al vaglio infine l’utilizzo dei mezzi privati usati in ambito turistico anche se presentano dei limiti in particolare sulle tratte urbane.

Tags: buscolzanicontagioinsubriapatelliscuolaterza ondatatositrasporti
ShareTweetSend
Articolo precedente

Contagi più che dimezzati in provincia di Como nell’ultima settimana. In Lombardia ricoveri ancora in calo

Prossimo articolo

Dal Rotary Club Como Baradello 14 tablet per l’Istituto comprensivo di Rebbio

Potrebbe interessarti anche:

canepa
Cronaca

Canepa, a rischio 100 posti di lavoro. Il sindaco di San Fermo: “Colpo inaspettato, notizie drammatiche”

07/11/2025
Cronaca

Aggressioni in ospedale, al Sant’Anna un corso per gli operatori per difendersi

07/11/2025
Cronaca

Controlli straordinari dei carabinieri di Menaggio, tre denunciati

07/11/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
Libro storie e misteri del Lago di Como
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Karmen’Ankor su Como, la raccolta differenziata attiva 24 ore su 24. In città 8 nuove ecoisole informatizzate
  • Fabiano Savini su Paratie di Como, 17 anni dopo ancora da chiarire costi e competenze di gestione
  • dario gangitano su Cimitero Monumentale di Como, degrado nei bagni pubblici: “Sporcizia, odori nauseabondi e condizioni igieniche inaccettabili”
  • Tradigo Lorenzo su Como: sosta per i residenti, addio alle strisce gialle  
  • massimo su Chiusura delle scuole di Como. Fermi: “Razionalizzazione necessaria, ma il sindaco sbaglia il metodo”

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • INC
  • Informazioni utili
  • INT
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali INC In evidenza Informazioni utili INT Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.