venerdì, 7 Novembre, 2025
EspansioneTv
No Result
View All Result
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Notizie locali

Scuole superiori, didattica a distanza fino al 24 gennaio. Colzani (Tpl): “Tutto era già stato predisposto per il rientro”

Silvia Legnani Di Silvia Legnani
08/01/2021
in Notizie locali, Scuola - Istruzione, Viabilità e trasporti

Gli studenti delle scuole superiori non torneranno in classe la prossima settimana, come era stato annunciato. In Lombardia la didattica a distanza proseguirà almeno fino al 24 gennaio. Lo ha comunicato con una nota ieri sera la Regione. «Preso atto delle valutazioni e delle risultanze di carattere sanitario, connesse all’attuale diffusione del Covid, condivise con il Comitato Tecnico Scientifico lombardo, – si legge nella nota – Regione Lombardia ha assunto l’orientamento di proseguire le lezioni per le scuole secondarie di secondo grado con la didattica a distanza al 100%. La decisione verrà formalizzata con un’ordinanza e resterà in vigore fino al 24 gennaio». Una scelta, dunque, assunta a fronte dei dati epidemiologici non troppo incoraggianti degli ultimi giorni, che alimenta nuove polemiche. Proprio ieri, 7 gennaio, in occasione del mancato ritorno in classe inizialmente previsto dopo le festività natalizie, studenti e docenti hanno protestato in piazza Affari a Milano per rivendicare “il diritto allo studio” in presenza.

«Non possiamo permetterci un’altra falsa partenza sulla scuola, con un “apri e chiudi” che non fa bene né agli studenti né ai dati sanitari. – ha scritto il governatore lombardo Attilio Fontana sul suo profilo Facebook – Prendiamo questo tempo, fino al 24 gennaio, sia per ulteriori valutazioni sull’andamento del virus in questo primo mese del 2021, sia per mettere in campo nuovi e concreti provvedimenti per supportare la ripartenza in sicurezza».

Uno dei temi che ha sempre frenato la riapertura delle scuole superiori è quello del trasporto pubblico. Asf Autolinee, che gestisce il trasporto su gomma, si era impegnata a potenziare il servizio. «Tutto era già stato predisposto, con circa 80 corse modificate e 80 aggiuntive – commenta Angelo Colzani, responsabile del Trasporto Pubblico Locale per le province di Como, Varese e Lecco – Era stata preparata anche una cabina di regia per monitorare l’andamento dei primi giorni. L’azienda aveva pianificato turni aggiuntivi per i propri dipendenti, ora dovrà rivedere tutto. Con questa decisione si esprime tutta la nostra italianità, dove ognuno va per gli affari suoi».

Tags: 24 gennaioangelo colzanididattica a distanzapianoregione lombardiascuole superioriTrasporto pubblico locale
ShareTweetSend
Articolo precedente

Lombardia, niente stop Euro 4 diesel. Confermata la proroga fino al 31 gennaio 2021

Prossimo articolo

Furto al supermercato e spinte alla guardia, denunciati due giovani

Potrebbe interessarti anche:

canepa
Cronaca

Canepa, a rischio 100 posti di lavoro. Il sindaco di San Fermo: “Colpo inaspettato, notizie drammatiche”

07/11/2025
Cronaca

Aggressioni in ospedale, al Sant’Anna un corso per gli operatori per difendersi

07/11/2025
turismo a Como
Economia

Turismo a Como, la provincia è sempre più internazionale: l’83% delle presenze arriva dall’estero

07/11/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
Libro storie e misteri del Lago di Como
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Karmen’Ankor su Como, la raccolta differenziata attiva 24 ore su 24. In città 8 nuove ecoisole informatizzate
  • Fabiano Savini su Paratie di Como, 17 anni dopo ancora da chiarire costi e competenze di gestione
  • dario gangitano su Cimitero Monumentale di Como, degrado nei bagni pubblici: “Sporcizia, odori nauseabondi e condizioni igieniche inaccettabili”
  • Tradigo Lorenzo su Como: sosta per i residenti, addio alle strisce gialle  
  • massimo su Chiusura delle scuole di Como. Fermi: “Razionalizzazione necessaria, ma il sindaco sbaglia il metodo”

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • INC
  • Informazioni utili
  • INT
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali INC In evidenza Informazioni utili INT Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.