sabato, 8 Novembre, 2025
EspansioneTv
No Result
View All Result
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Notizie locali Cronaca

Vaccini a domicilio, da domani si parte a Cantù

Michela Vitale Di Michela Vitale
30/03/2021
in Cronaca, Notizie locali, Sanità

Al via la vaccinazione domiciliare a Cantù, secondo centro per numero di abitanti della provincia di Como.
Secondo la tabella di marcia da domani a sabato saranno 110 le persone allettate che riceveranno l’iniezione direttamente a casa grazie ad un’organizzazione che vede in prima linea i medici di medicina generale, la Croce Rossa, la Protezione civile, l’Associazione Nazionale dei Carabinieri e l’amministrazione comunale.
Di fatto la Protezione civile andrà a recuperare i vaccini di Moderna alla farmacia dell’ospedale Sant’Anna e li porterà nella sede della Croce rossa dove verranno preparati e da dove poi partiranno i medici.

Nelle stesse giornate saranno raggiunti altri 160 cittadini residenti negli altri paesi del comprensorio canturino (partiranno infatti anche Cucciago, Carimate, Brenna che andranno a sommarsi a Figino Serenza, Novedrate e Capiago Intimiano già partiti con la vaccinazione domiciliare sabato scorso) che sommati ai 110 che verranno somministrati nella Città del Mobile portano il conto a 270.  

vaccinazione domiciliare figino

Il lavoro dei medici

Antonio Iofrida, Responsabile Ats Insubria Medici Medicina Generale del Canturino spiega: “Saremo in 24 medici su tutto il territorio canturino, 16 a Cantù e 9 negli altri comuni del distretto. Sarà un tour de force ma lo facciamo volentieri perché è il primo passo per uscire da questo brutto periodo e vedere un po’ di luce”. “Per me – aggiunge – è stata un’emozione avviare questa iniziativa per cercare di alleviare queste persone e tutti noi in questo periodo di sofferenza”.

In tutto nei 7 comuni del distretto canturino sono 413 i cittadini già inseriti nell’elenco dai relativi medici per la vaccinazione a domicilio a questi si sommano poi coloro che si sono registrati autonomamente.

Il sindaco di Cantù: “Sommersi dalle difficoltà ma l’importante è iniziare”

“Siamo il primo grande Comune del territorio a partire, siamo sommersi dalle difficoltà ma l’importante è iniziare e dare un messaggio di fiducia e speranza ai cittadini in questi mesi di caos” ha detto il sindaco di Cantù, Alice Galbiati. “Con le cooperative con le quali collaboriamo per i trasporti – spiega ancora – stiamo anche cercando di creare un servizio per chi non ha i requisiti per la vaccinazione a domicilio ma ha comunque delle difficoltà e ha bisogno di aiuto”.

alice galbiati sindaco cantù
Tags: Alice Galbiaticantùcomprensorio canturinoiofridamedici di medicina generalepazienti allettatiprovincia di comovaccini a domicilio
ShareTweetSend
Articolo precedente

Hub vaccinale a Lariofiere, porte aperte agli over 80

Prossimo articolo

Provincia di Como, 21mila over 80 in attesa del vaccino

Potrebbe interessarti anche:

canepa
Cronaca

Canepa, a rischio 100 posti di lavoro. Il sindaco di San Fermo: “Colpo inaspettato, notizie drammatiche”

07/11/2025
Cronaca

Aggressioni in ospedale, al Sant’Anna un corso per gli operatori per difendersi

07/11/2025
turismo a Como
Economia

Turismo a Como, la provincia è sempre più internazionale: l’83% delle presenze arriva dall’estero

07/11/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
Libro storie e misteri del Lago di Como
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Karmen’Ankor su Como, la raccolta differenziata attiva 24 ore su 24. In città 8 nuove ecoisole informatizzate
  • Fabiano Savini su Paratie di Como, 17 anni dopo ancora da chiarire costi e competenze di gestione
  • dario gangitano su Cimitero Monumentale di Como, degrado nei bagni pubblici: “Sporcizia, odori nauseabondi e condizioni igieniche inaccettabili”
  • Tradigo Lorenzo su Como: sosta per i residenti, addio alle strisce gialle  
  • massimo su Chiusura delle scuole di Como. Fermi: “Razionalizzazione necessaria, ma il sindaco sbaglia il metodo”

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • INC
  • Informazioni utili
  • INT
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali INC In evidenza Informazioni utili INT Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.