martedì, 4 Novembre, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+
    • Etg + Salute
    • ETG+ Sindaco
    • Etg+ Today
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+
    • Etg + Salute
    • ETG+ Sindaco
    • Etg+ Today
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Notizie locali Cronaca

Green pass: scatta oggi l’obbligo nei luoghi a rischio assembramenti

Caterina Zita Di Caterina Zita
06/08/2021
in Cronaca

Da oggi il green pass è diventato obbligatorio per accedere a tutti i luoghi ad alto rischio assembramenti. E quindi, di contagio.

E’ entrato in vigore, non senza polemiche, il provvedimento per la lotta al Coronavirus, con il quale il Governo ha imposto il certificato verde per consumare in bar e ristoranti (non al bancone, e non all’aperto) e per frequentare piscine, palestre, centri termali, cinema, teatri, impianti sportivi, fiere e convegni. E’ da precisare che la discriminante fondamentale sarà il rischio assembramento, e quindi il pass sarà richiesto anche per eventi all’aperto, come ad esempio gli spettacoli dove è previsto un grande affollamento.

Non è (ancora) richiesto per accedere a treni, aerei e autobus e ai cittadini di età inferiore ai 12 anni.

Il green pass si ottiene dopo 14 giorni dalla prima dose di vaccino, con l’attestazione di guarigione dal Covid o ancora, con tampone negativo effettuato però, nelle 48 ore precedenti. Il Governo ha poi deciso che il pass sarà obbligatorio da settembre anche per il personale docente e non docente, per gli universitari e per i mezzi a lunga percorrenza.

In merito ai tamponi, una delle opzioni per ottenere il certificato, il protocollo d’intesa predisposto dal Commissario per l’emergenza Francesco Figliuolo, con il ministro della Salute Roberto Speranza e i presidenti di Federfarma, Assofarm e FarmacieUnite ha previsto un costo calmierato: in farmacia il prezzo stabilito è di 8 euro per i ragazzi tra i 12 e i 18 anni e a 15 euro per tutti gli altri. L’ipotesi della gratuità dei test anti-Covid, spiegano fonti di governo, è stata scartata perché avrebbe potuto disincentivare i più giovani a immunizzarsi.

L’Ats Insubria fa anche sapere che è disponibile una nuova procedura digitale per raccogliere le problematiche riscontrate dai cittadini nell’acquisire il Pass. Dall’home page del sito istituzionale di ATS Insubria, si potrà accedere a un portale di Regione Lombardia che guiderà l’utente nella soluzione della problematica. Qualora il cittadino non riesca a trovare una risposta esaustiva, potrà compilare il form, corredato da tutta la documentazione necessaria, ed inviare una segnalazione che verrà poi presa in carico dal team dedicato dell’ATS di competenza.

Tags: certificatocomogreen passlocalimuseiobbligopalestrepiscineprovincia di comoristoranti
ShareTweetSend
Articolo precedente

Como ricorda le vittime dei bombardamenti di Hiroshima e Nagasaki

Prossimo articolo

Lavori sull’autostrada A9, alle 16 riparte il cantiere. Ecco le chiusure

Potrebbe interessarti anche:

paratie
Cronaca

Paratie di Como, 17 anni dopo ancora da chiarire costi e competenze di gestione

04/11/2025
Cronaca

Como, abbattuti i ciliegi davanti al Tempio Voltiano. Il sindaco: “Erano ammalorati”

04/11/2025
Sede Croce Rossa Italiana a Como
Cronaca

Croce Rossa e accuse all’ex presidente Fois, processo a un bivio

04/11/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
Libro storie e misteri del Lago di Como
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • dario gangitano su Cimitero Monumentale di Como, degrado nei bagni pubblici: “Sporcizia, odori nauseabondi e condizioni igieniche inaccettabili”
  • Tradigo Lorenzo su Como: sosta per i residenti, addio alle strisce gialle  
  • massimo su Chiusura delle scuole di Como. Fermi: “Razionalizzazione necessaria, ma il sindaco sbaglia il metodo”
  • massimo su Parcheggi per i residenti, addio alle strisce gialle. Europa Verde: “Si va verso il Far West della sosta”
  • Dani su Como: sosta per i residenti, addio alle strisce gialle  

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • INC
  • Informazioni utili
  • INT
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali INC In evidenza Informazioni utili INT Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+
    • Etg + Salute
    • ETG+ Sindaco
    • Etg+ Today
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.