domenica, 17 Agosto, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Notizie locali Cultura e Spettacoli

Al Museo della Seta la mostra “Yukata per la nuova generazione di Como-Tokamachi”

Michela Vitale Di Michela Vitale
13/10/2021
in Cultura e Spettacoli
museo seta como

Yukata al Museo della Seta di Como dal 16 ottobre al 15 novembre 2021, nell’ambito del progetto per il 45° anniversario di gemellaggio, “Yukata per la nuova generazione di Como-Tokamachi”, città unite da un filo di seta.

L’inaugurazione, a cui si potrà partecipare solo su invito nel rispetto delle vigenti norme sanitarie, è prevista venerdì 15 ottobre alle ore 17.

museo della seta

Con la mostra, realizzata grazie alla collaborazione del Comune di Como con il Museo della Seta, si avvia la fase finale del progetto per il 45° anniversario di gemellaggio di Como con la città giapponese di Tokamachi, “Yukata per la nuova generazione di Como-Tokamachi”, ideato e realizzato dall’Isis Paolo Carcano di Como con la Fondazione Setificio e dall’associazione Miciscirube. L’idea nasce dal desiderio di realizzare manufatti tessili che siano manifesto – dal forte impatto simbolico – di un rapporto in continua evoluzione tra la cultura occidentale e quella orientale, e contemporaneamente di una crescente sensibilità rispetto alle future generazioni.

Il progetto, avviato nel 2019, è stato promosso e sostenuto dal Comune di Como. Una prima fase (dalla ideazione grafica alla stampa e confezione) ha previsto la realizzazione di abiti tradizionali giapponesi dedicati alle nuove generazioni: gli yukata, kimono informale-estivo. Gli allievi della classe 5M2 del corso moda-disegno per tessuti dell’Istituto Paolo Carcano hanno creato una serie di disegni destinati alla stampa su cotone, ragionando, sia in classe che in autonomia, su tematiche di grande rilevanza come la salvaguardia del pianeta e le società multiculturali. L’obiettivo didattico è stato quello di lavorare su due livelli distinti ma interconnessi: da una parte uno scambio interculturale tra Italia e Giappone sulla base della confezione tradizionale di yukata e del disegno per tessuti, peculiarità del nostro territorio, e dall’altra un approfondimento di temi sociali della contemporaneità.

Le tematiche sulle quali è stato impostato il lavoro sono state definite grazie alla proficua collaborazione tra Anna Cavadini, insegnante del Setificio e Akiko Izawa, presidente dell’associazione Miciscirube. La fase ideativa è stata supportata dal sig. Nezu Tadaaki, stilista e imprenditore tessile, che nel 2019 ha tenuto alcune lezioni agli studenti del corso, illustrando loro la storia del kimono e iniziandoli alle principali tecniche di stampa giapponese e di confezionamento di capi di abbigliamento tradizionale. Ogni allievo ha prodotto un disegno cartaceo, poi digitalizzato e mandato a Tokamachi per diventare un manufatto tessile.

A maggio del 2020 è stata realizzata un’esposizione temporanea con una selezione degli yukata e degli abiti occidentali. Grazie alla partecipazione delle associazioni di categoria comasche Confartigianato, Confcommercio, Confesercenti e CNA è stato possibile esporre 9 yukata orientali e 5 abiti occidentali per 15 giorni in diverse aree della città.

Nella mostra al Museo della Seta i 22 yukata, stampati e confezionati, inviati dal Giappone a Como nel 2021, dialogheranno visivamente, in qualità di elaborati orientali, con alcune versioni occidentali in seta, frutto di varianti di disegno e di colore che, grazie a un’operazione patrocinata anche dalla Fondazione Setificio, mettono in evidenza la storica collaborazione della scuola con le aziende del comparto tessile del territorio. A testimonianza dell’iter progettuale, saranno esposti i disegni cartacei originari e i modelli in scala ridotta e verrà proiettato un video costituito dall’insieme del materiale proveniente dal Giappone e dalle immagini determinanti le fasi della lavorazione.

«Anche se il percorso di questo progetto ha dovuto affrontare le inevitabili difficoltà legate alla pandemia – spiega l’assessore alla Cultura Livia Cioffi – non si è fermato ma è proseguito sempre animato dal forte legame tra le due città che dura da 46 anni. Punto di forza è stato il coinvolgimento delle nuove generazioni e la fattiva risposta delle realtà imprenditoriali coinvolte, che insieme alle associazioni da sempre impegnate nel gemellaggio, come la Famiglia Comasca e Miciscrirube, hanno contributo a rafforzare ulteriormente un legame così importante».

La mostra Yukata è aperta al pubblico durante gli orari del Museo, con accesso secondo le regole dettate dalla situazione sanitaria in corso e la presentazione del green pass.

Dal giovedì alla domenica dalle ore 15.00 alle 19.00 negli spazi di via Castelnuovo, 9 a Como.

Tags: comune di comoesposizionegemellaggiogiapponemiciscirubemostramuseo della setamuseo setasetificiotokamaciyukata
ShareTweetSend
Articolo precedente

Mongolfiera contro il Tempio Voltiano, tre mesi per valutare i danni

Prossimo articolo

Csu assume: aperte le selezioni per tre figure a tempo determinato

Potrebbe interessarti anche:

Cultura e Spettacoli

Tra Como e Tremezzina, cinque mostre per un’estate tra arte, storia, scienza e paesaggio

12/08/2025
fiera secolare Madonna di Rogoredo
Chiesa e religione

Alzate Brianza, torna la Fiera Secolare della Madonna di Rogoredo

11/08/2025
I Me Contro Te a passeggio sul Lario (foto da Instagram)
Cultura e Spettacoli

Me Contro Te, vacanza sulle rive del Lario

11/08/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
banner miti e leggende English version
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Giuseppe Rinaldi su Como nella morsa del caldo e dei turisti: gente spiaggiata ovunque e moltissimi bagni vietati
  • Giuseppe su Como nella morsa del caldo e dei turisti: gente spiaggiata ovunque e moltissimi bagni vietati
  • Rocco San su Como-SudTirol, limitazioni nella zona dello stadio
  • Fabiano Savini su Como: ruba 4 bottiglie di whisky al supermercato, 48enne denunciato
  • LUCA SPINELLI • CONSULENTE FINANZIARIO INDIPENDENTE su Rubio, incontro Trump-Putin non è vittoria per Cremlino

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • Informazioni utili
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali In evidenza Informazioni utili Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.