domenica, 11 Maggio, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Notizie locali Sport

Dedicato a Filippo Mondelli il Teatro Fiamme Gialle

Massimo Moscardi Di Massimo Moscardi
29/04/2022
in Sport

Dedicato a Filippo Mondelli il Teatro Fiamme Gialle. Questa mattina la cerimonia a Sabaudia ad un anno dalla scomparsa del canottiere comasco, portacolori della società di Moltrasio, delle Fiamme Gialle e azzurro del remo (fu campione del mondo a Plovidiv, in Bulgaria, nel 2018). Da oggi la località in provincia di Latina potrà vantare tra le sue bellezze architettoniche anche il Teatro Fiamme Gialle “Filippo Mondelli”. La struttura in centro città, adiacente la Caserma del III Nucleo Atleti della Finanza, è stata intitolata al compianto l’iridato comasco.

Prima dell’inizio dell’evento, il generale di corpo d’armata Sebastiano Galdino, in un momento privato, ha voluto incontrare mamma Monica e papà Guido, genitori di Filippo. Oltre ai genitori e alla sorella, erano presenti i suoi amici, il presidente della Canottieri Moltrasio, Alessandro Donegana, e il sindaco di Cernobbio, Matteo Monti. Quest’ultimo ha annunciato che il giorno 18 giugno, quello della nascita di Mondelli, gli sarà dedicato il largo davanti al palazzetto dello sport del paese.

La cerimonia di intitolazione ha preso il via con un tributo teatrale, un monologo scritto e interpretato dall’attore Massimo Lerose, che ha ripercorso la vita di Filippo, fatta di successi e sconfitte sempre affrontate con determinazione e con il sostegno della sua famiglia.

Il comandante del Centro Sportivo della Guardia di Finanza, il generale Flavio Aniello nel suo intervento ha così ricordato il campione gialloverde: “Filippo è stato un punto di riferimento per il mondo remiero, per le sue doti agonistiche che era capace di esprimere. Dobbiamo ricordare un ragazzo, uomo e sportivo stimato e rispettato non solo per le indiscusse qualità fisiche ma, anche, per l’ottimismo contagioso, la lealtà, la gentilezza, l’empatia con i suoi compagni e la combattività. La sua forza di volontà e la sua determinazione gli hanno permesso di migliorarsi fino ad ottenere la medaglia d’oro ai Mondiali nel quattro di coppia senior, in un’imbarcazione interamente delle Fiamme Gialle. Filippo anche dopo aver scoperto il male, era sempre sereno e considerava il periodo di fermo solo un momento lontano dai remi. Purtroppo però la sua battaglia contro il male ha continuato fino alla scomparsa, giusto un anno fa”.

Poi è stato il turno di un commosso Giuseppe Abbagnale, presidente della Federazione Italiana Canottaggio che, insieme a Filippo, ha gioito per il bronzo mondiale nel “doppio” nel 2017, per il mondiale del 2018 e per la medaglia di bronzo e la qualifica olimpica del 2019, sempre in quattro di coppia: “E’ difficile aggiungere qualcosa di nuovo a quello che abbiamo appena visto. Una rappresentazione piena di significati profondi che Filippo ci ha trasmesso durante la sua vita”. Queste e le sue prime parole. Abbagnale ha poi aggiunto: “Filippo con il suo modo di essere e con la sua positività ci ha lasciato un segno indelebile e la decisione di intitolargli il Teatro Fiamme Gialle ne è la riprova. Durante la sua gara più importante, ho avuto modo di sentirlo diverse volte. In una telefonata, successiva alla notizia dello slittamento dei Giochi Olimpici di Tokyo al 2021, mi disse che per lui era un bene perché avrebbe avuto un anno in più per prepararsi e tornare in barca. Un ragazzo capace di lottare fino all’ultimo con determinazione, la stessa messa in campo per ottenere i numerosi successi nello sport e nella vita che ha raggiunto”.

Successivamente ha preso la parola il vicepresidente vicario del Coni Silvia Salis: “Non ho avuto possibilità di conoscerlo perciò non mi soffermo su frasi che potrebbero essere retoriche. Mi sento di rivolgermi ai genitori di Filippo per dirgli di essere orgogliosi, perché lui, seppur brevemente, ha vissuto la sua vita al massimo, libero di scegliere e fare ciò che amava di più.”

Terminati gli interventi, Giacomo Gentili, Andrea Panizza e Luca Rambaldi, i tre compagni di barca del comasco, che con lui sono saliti sul tetto del mondo nel 2018 e l’anno seguente hanno staccato il pass per i Giochi Olimpici di Tokyo 2020, hanno svelato la targa per l’intitolazione del Teatro Fiamme Gialle a Filippo Mondelli.
Prima della fine della cerimonia, la targa e il teatro sono stati benedetti dal cappellano militare della Scuola Nautica della Guardia di Finanza di Gaeta, Don Hovsept Achkatian.


Filippo Mondelli
Filippo Mondelli, scomparso un anno fa a 26 anni
I genitori di Mondelli con i suoi compagni di barca e il presidente della Canottieri Moltrasio, Alessandro Donegana
L’intervento del generale Flavio Aniello
Silvia Salis, vicepresidente vicario del Coni
La targa dedicata a Filippo Mondelli
Tags: alessandro doneganacanottaggio filippo mondellicanottieri moltrasiocernobbiofederazione italiana canottaggiofiamme gialleFilippo Mondelliflavio aniellogiuseppe abbagnaleluttomassimo leroseMatteo Montisabaudiasebastiano galdino
ShareTweetSend
Articolo precedente

Giovane trovato morto in ex Fiera a Trieste

Prossimo articolo

Spari da auto in Cisgiordania, uccisa una guardia israeliana

Potrebbe interessarti anche:

controlli stadio sinigaglia
Cronaca

Biglietti falsificati per entrare allo stadio a vedere Como-Cagliari, denunciati tre tifosi

11/05/2025
playoff basket
Sport

Quarti di finale playoff, Cantù vince gara 1 contro Bologna

11/05/2025
Il Como dopo la partita contro il Cagliari. Foto di Roberto Colombo
Sport

Como-Cagliari finisce 3-1. Nuovo record per i lariani: è la sesta vittoria consecutiva

10/05/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner nuova tv digitale
banner canale whatsaap
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Laura Venni su Frana di Civiglio, nessuna certezza sui tempi. Esplode la protesta dei residenti in consiglio
  • massimo su Nuovo Sinigaglia, nasce il comitato civico “Tutela della zona Stadio”
  • dario gangitano su Mosca: sanzioni non hanno ostacolato crescita del commercio
  • dario gangitano su Spaccio nei boschi di Fino Mornasco e Cadorago, Molteni: “Riconquistiamo questi spazi”
  • dario gangitano su Contro lo spaccio a Cadorago: in stazione arrivano i militari dell’esercito

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • Informazioni utili
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali In evidenza Informazioni utili Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.