venerdì, 16 Maggio, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Notizie locali Scuola - Istruzione

Anno scolastico 2022-23, le sfide in Canton Ticino

Caterina Zita Di Caterina Zita
23/08/2022
in Scuola - Istruzione, Svizzera e confine
regole sul telelavoro

Lugano e il territorio circostante visti dalla Sighignola, in Valle Intelvi

Al centro del dibattito in Canton Ticino due sfide: l’inserimento nelle scuole ticinesi delle allieve e degli allievi ucraini e il superamento dei “livelli” A e B nelle scuole medie. Alla fine dello scorso anno scolastico si contavano nelle scuole ticinesi oltre 630 allievi provenienti dall’Ucraina, di cui oltre 100 nella scuola dell’infanzia, 250 nelle scuole elementari, 170 nelle scuole medie e 100 nelle scuole post obbligatorie. Durante l’estate il 60% circa degli allievi ha frequentato i corsi intensivi facoltativi di italiano organizzati dal DECS in collaborazione con la Fondazione Lingue e sport. Parallelamente gli allievi delle scuole post obbligatorie hanno continuato a seguire il progetto “Qualification for Ucraina” (Q-UA), che si concluderà alla fine di agosto, con l’inserimento anche di questi allievi nei percorsi ordinari. L’integrazione sarà estesa anche agli ulteriori circa 200 bambini e giovani ucraini residenti in Ticino sottoposti all’obbligo scolastico o formativo che a giugno non si erano ancora iscritti a scuola, nel frattempo contattati.

“Il superamento dei livelli A e B“

Dopo lo stop imposto lo scorso 26 gennaio dal Gran Consiglio, il dibattito sul superamento dei livelli A e B alle scuole medie è ripartito sia fra gli addetti ai lavori, sia nel mondo politico. La volontà comune di sostituire gli attuali corsi attitudinali e di base con un’altra organizzazione dell’insegnamento sembra oggi poter essere sorretta da una maggioranza politica, mentre sul modello da adottare capace di fare sintesi fra le numerose opzioni in campo il dibattito deve ancora partire. Dall’inizio dell’anno scolastico 2021/2022 tutti i giovani residenti nel Cantone Ticino devono proseguire per legge la loro formazione almeno fino al compimento del 18° anno di età. L’obiettivo è fare tutto il possibile per consentire a ogni giovane di ottenere un diploma. L’obbligo formativo non è l’obbligo scolastico e non comporta necessariamente la frequenza di una scuola.

Obbligo formativo fino a 18 anni

Dall’inizio dell’anno scolastico 2021/2022 tutti i giovani residenti nel Cantone Ticino devono proseguire per legge la loro formazione almeno fino al compimento del 18° anno di età. L’obiettivo è fare tutto il possibile per consentire a ogni giovane di ottenere un diploma post obbligatorio. L’obbligo formativo non è l’obbligo scolastico e non comporta necessariamente la frequenza di una scuola. Richiede che ogni giovane abbia un progetto formativo concreto, adeguato alle sue capacità e interessi. Nel primo anno di attività il servizio, coordinato dalla Divisione della formazione professionale (DFP), ha rilevato che 1.780 giovani tra i 15 e i 18 anni non risultavano essere inseriti in una formazione. Questa attività ha permesso di esaminare le situazioni individuali di questi giovani e, se necessario, di attivare il loro sostegno attivo, coinvolgendo le famiglie. Oggi è dunque possibile avere una fotografia completa della situazione. I dossier attualmente attivi al servizio GO95 sono 1.322, di cui 306 seguiti o in fase di verifica e 1.016 con già un progetto formativo in corso per i quali è stata predisposta una verifica regolare. Nel contempo sono stati chiusi 223 dossier per giovani che hanno ripreso o inizieranno una formazione professionale di base (duale o a tempo pieno). Non considerati invece 235 casi per raggiungimento della maggiore età o per altri motivi (es. trasferimento in un altro cantone o all’estero).

Tags: canton ticinocomolombardiaprovincia di comoscuolasvizzera
ShareTweetSend
Articolo precedente

Ragazzo travolto:mamma vittima, deve essere processata qui

Prossimo articolo

Meteo: ciclone balcanico si sposta a Sud e porta temporali

Potrebbe interessarti anche:

asilo via varesina
Cronaca

Asilo di via Varesina verso la chiusura: a settembre il trasloco, ma tutto tace. I dubbi delle famiglie

14/05/2025
frontalieri
Economia

Frontalieri e tassa della salute, ritirato l’ordine del giorno di Fratelli d’Italia

14/05/2025
Scuola - Istruzione

I ricercatori dell’Università dell’Insubria in missione alla base polare di Toolik, in Alaska

12/05/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner nuova tv digitale
banner canale whatsaap
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Giuliana Zei su Nuovi parapetti, l’attacco dei consiglieri Gaddi e Orsenigo: “Sembrano recinzioni da cantiere”, “Tanto tempo per tanta bruttezza?”
  • Francesco su Il Como ottiene la licenza Uefa 2025-2026. Indicato lo stadio di Udine
  • ComoFan su Il Como ottiene la licenza Uefa 2025-2026. Indicato lo stadio di Udine
  • Albe su Il Como ottiene la licenza Uefa 2025-2026. Indicato lo stadio di Udine
  • Alessandro su Il Como ottiene la licenza Uefa 2025-2026. Indicato lo stadio di Udine

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • Informazioni utili
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali In evidenza Informazioni utili Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.