venerdì, 7 Novembre, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+
    • Etg + Salute
    • ETG+ Sindaco
    • Etg+ Today
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+
    • Etg + Salute
    • ETG+ Sindaco
    • Etg+ Today
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Ansa Italia

Rebus su facciata scuola, è opera d’arte fatta con i bambini

Ansa Di Ansa
25/11/2022
in Italia
A Mirafiori. Elkann

(ANSA) – TORINO, 25 NOV – Due parole il sostantivo ‘umanità’ e l’aggettivo "aperta" – scelte attraverso il dialogo di un’artista con i bambini – prendono forma con i rebus sulla facciata di una scuola, l’Istituto Comprensivo Gaetano Salvemini nel quartiere Mirafiori Sud a Torino. L’installazione artistica è nata nell’ambito del progetto ‘Facciamo pArte/la scuola come piace a noi’ della Fondazione Agnelli e della scuola Salvemini con la Pinacoteca Agnelli e l’artista Elena Mazzi. Accolti dalla dirigente scolastica Barbara Floris, dal presidente della Fondazione Agnelli John Elkann e dalla direttrice della Pinacoteca Agnelli Sarah Cosulich, sono intervenuti alla presentazione il sindaco Stefano Lo Russo, l’assessora comunale all’Istruzione Carlotta Salerno, il presidente della Circoscrizione 2, Luca Rolandi, ed Elena Cappai del l’Ufficio Scolastico Regionale. L’Istituto Salvemini è articolato in 7 plessi di scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado. Gli allievi sono 998, di cui 310 stranieri (soprattutto da Romania, Marocco, Perù, Egitto). Gli insegnanti sono154, di cui 41 di sostegno. "Oltre a ricerche che aiutano il sistema educativo italiano a essere più moderno, la Fondazione Agnelli realizza progetti per le scuole e con le scuole, con attenzione alle situazioni dove maggiore deve essere lo sforzo per garantire a tutti opportunità formative di qualità. Abbiamo unito le forze con la Pinacoteca Agnelli e con la comunità della scuola Salvemini per dare un messaggio di impegno, nel segno dell’arte e della partecipazione, in un quartiere a cui siamo legati da sempre e che continua a essere per noi centrale" ha detto John Elkann. "L’opera di Elena Mazzi è il risultato di un processo partecipato – ha sottolineato Sarah Cosulich – ed è un contenitore di messaggi potenti e attuali, in grado di unire la comunità e di rappresentarla". "Portare questo linguaggio in codice a scuola è un modo per confrontarsi, con delicatezza e gioco, su un tema stringente: il riconoscimento dei diritti di bambini/e che si identifica con lo IusScholae" ha spiegato l’artista. (ANSA).

Tags: Rebus su facciata scuola, è opera d'arte fatta con i bambini
ShareTweetSend
Articolo precedente

Terremoto in Indonesia, sale a 310 il bilancio delle vittime

Prossimo articolo

Violenza donne: Sánchez, aspirare a liberarcene è un obbligo

Potrebbe interessarti anche:

Il post della premier sui social con la faccina perplessa
Italia

Ironia di Meloni, ‘nuovo sciopero Cgil, e in che giorno cadrà?’

07/11/2025
Documento sottoscritto il 24 settembre da Anm e Unicef
Italia

Unicef, 7 ass. magistrati e avvocati firmano accordo per Gaza

07/11/2025
Si conferma la grande amicizia esistente tra Palestina e Italia
Italia

Mattarella ad Abu Mazen, Anm interlocutore fondamentale

07/11/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
Libro storie e misteri del Lago di Como
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Karmen’Ankor su Como, la raccolta differenziata attiva 24 ore su 24. In città 8 nuove ecoisole informatizzate
  • Fabiano Savini su Paratie di Como, 17 anni dopo ancora da chiarire costi e competenze di gestione
  • dario gangitano su Cimitero Monumentale di Como, degrado nei bagni pubblici: “Sporcizia, odori nauseabondi e condizioni igieniche inaccettabili”
  • Tradigo Lorenzo su Como: sosta per i residenti, addio alle strisce gialle  
  • massimo su Chiusura delle scuole di Como. Fermi: “Razionalizzazione necessaria, ma il sindaco sbaglia il metodo”

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • INC
  • Informazioni utili
  • INT
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali INC In evidenza Informazioni utili INT Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+
    • Etg + Salute
    • ETG+ Sindaco
    • Etg+ Today
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.