domenica, 6 Luglio, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Notizie locali Svizzera e confine

Montagne sicure: al via la stagione invernale

Redazione Di Redazione
19/12/2022
in Svizzera e confine
Montagne sicure montagne imbiancate dalla neve e bandiera svizzera

Presentato il progetto Montagne sicure. La stagione invernale 2022/2023 è già iniziata, grazie all’abbondante nevicata degli scorsi giorni sull’Alto Ticino. Gli impianti sciistici in alcune stazioni invernali sono aperti , riattivati con qualche giorno di anticipo sulla data inizialmente prevista. Altre hanno programmato la loro apertura.

Tornano le giornate di prevenzione

Quest’anno, in merito all’iniziativa, verranno proposte le apprezzate giornate di prevenzione sul terreno. Si tratta di momenti in cui i partecipanti possono ottenere utili e interessanti consigli, oltre a cimentarsi con alcune esercitazioni. In calendario sono previsti numerosi appuntamenti che saranno comunicati nel corso dell’inverno.

Gli Avalanche Training Center

Una nuova misura di prevenzione è data quest’anno dalla collaborazione con gli Avalanche Training Center, due centri di formazione sulle valanghe, presenti ad Airolo Pesciüm e alla Capanna Piansecco in Valle Bedretto. I dettagli sono disponibili direttamente sul sito internet www.montagnesicure.ch. 

Lo sforzo di sensibilizzazione e prevenzione nel periodo invernale è equamente suddiviso tra attività “in pista” e attività “fuori pista”, con quest’ultima – va detto – in crescita. Si pensi in particolare alle semplici escursioni, magari con le racchette da neve. Proprio la maggiore libertà e la natura incontaminata nascondono, talvolta, delle situazioni inaspettate che bisogna saper gestire, soprattutto se si frequenta la montagna solo occasionalmente.

Le Commissioni al lavoro

Come già in passato, i concetti di sicurezza di questi due ambiti sono stati discussi e concordati all’interno della Commissione Montagne sicure e approfonditi dalla Commissione tecnica composta da esperti del settore. CAS, FAT, Guide alpine, Soccorso alpino, Capanne alpine, Gruppo Ricerche e Constatazioni della Polizia cantonale, Gruppo Valanghe Cantonale e MeteoSvizzera. Il risultato del lavoro congiunto, oltre alle già citate giornate sul terreno e alla collaborazione con gli Avalanche Training Center, è visibile nei vari messaggi che verranno diffusi in forma cartacea, multimediale e pure tramite i social di Ticino sicuro. Questa è una piattaforma che integra i messaggi delle cinque campagne di prevenzione del Dipartimento delle istituzioni. 

Montagne sicure, le parole di Gobbi

Il Consigliere di Stato Norman Gobbi nel suo intervento ha sottolineato: “Come il progetto, grazie a tutte le competenze e sensibilità di cui ha potuto avvalersi nel corso del tempo (non da ultimo la collaborazione con i Centri formazione sulle valanghe). Ha saputo meritarsi una credibilità ed elevarsi a riferimento (assieme ad altri) della sicurezza in montagna sia in estate sia in inverno. Un fatto che può –si spera– aiutare a ridurre gli infortuni e gli indicenti, in un periodo in cui l’interesse per la montagna è in forte espansione”.

Tags: Montagne sicuresvizzera
ShareTweetSend
Articolo precedente

Putin a Minsk, ‘tra i temi anche questioni militari’

Prossimo articolo

Qatar:Visentini,avuta donazione da Ong Fight,girata a Ituc

Potrebbe interessarti anche:

Polizia di frontiera
Cronaca

Condannato a 14 anni per traffico di droga, 55enne estradato dalla Svizzera

27/06/2025
Notizie locali

Vignetta più cara per gli stranieri? Scatta il caso in Svizzera

26/06/2025
Cronaca

Doppio eccesso di velocità in autostrada, automobilista denunciato

18/06/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
banner miti e leggende English version
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Adriano su Giardini a Lago, esclusa anche la seconda azienda. Si allungano i tempi per assegnare i lavori
  • Massimo Pozzetti su Elezioni 2027 a Como: da Orsenigo a Lissi, il toto-nomi del centrosinistra
  • massimo su Elezioni 2027, a Como è partito il toto-nomi. Fermi in pole position. Fratelli d’Italia traccia l’identikit
  • Fabio Giannoni su Como, via Milano, lavori dal 7 luglio. Il sindaco ai cittadini: “Preparatevi, sarà un disastro”
  • Fabiano Savini su Como, via Milano, lavori dal 7 luglio. Il sindaco ai cittadini: “Preparatevi, sarà un disastro”

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • Informazioni utili
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali In evidenza Informazioni utili Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.