venerdì, 7 Novembre, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+
    • Etg + Salute
    • ETG+ Sindaco
    • Etg+ Today
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+
    • Etg + Salute
    • ETG+ Sindaco
    • Etg+ Today
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Ansa Italia

A Caivano l’orrore per Fortuna è una ferita ancora aperta

Ansa Di Ansa
30/08/2023
in Italia
A sei anni fu uccisa per essersi ribellata agli abusi

(ANSA) – NAPOLI, 30 AGO – Uccisa a sei anni perché si era ribellata all’ennesima violenza sessuale. Risale al 2014 l’omicidio di Fortuna Loffredo, l’orrore che, per primo, concentrò i riflettori della cronaca nazionale sul Parco Verde di Caivano, e che è stato rievocato più volte dopo la scoperta degli abusi di gruppo sulle due cuginette. Una ferita ancora aperta che la gente e il parroco don Maurizio Patriciello ricorderanno anche domani alla premier Giorgia Meloni, per sottolineare quanto poco sia stato fatto, nei 9 anni dopo quel delitto, per alleviare le condizioni di degrado e abbandono del quartiere. Fortuna Loffredo fu scaraventata giù dall’ottavo piano del palazzo dove abitava da Raimondo Caputo, un vicino di casa che da tempo abusava della bambina. Per quel delitto l’uomo è stato condannato in via definitiva all’ergastolo; la Cassazione ha confermato anche i 10 anni inflitti in primo e secondo grado a Marianna Fabozzi, la compagna di Caputo.I due tentarono inizialmente di accreditare la tesi dell’incidente, ma le indagini – rese più complesse dal clima di omertà nel quartiere – svelarono ben presto una realtà diversa. La famiglia di Fortuna era già stata segnata dal dolore il 27 aprile 2013 quando un fratellino della bimba, Antonio, di tre anni, era morto cadendo dal balcone. Per questo secondo caso Caputo e la Fabozzi sono finiti sotto processo e assolti nel 2021.Dal giudizio sull’omicidio di Fortuna emerse un quadro di ripetute violenze sessuali commesse da Caputo anche su altre due bambine. Abusi di cui si vociferava nel Parco Verde di Caivano, ma che nessuno aveva avuto il coraggio di denunciare, anzi: l’indagine sulla morte di Fortuna fu costellata di tentativi di depistaggio e false dichiarazioni da parte di chi conosceva le persone coinvolte. Fu invece un’amichetta della vittima, sua coetanea, a raccontare agli inquirenti le violenze subite dalla piccola. Grazie all’aiuto di don Patriciello la mamma di Fortuna, Mimma Guardato, si è trasferita da tempo in un’altra regione e sta costruendo una vita diversa per sé e per i due figli maschi. Anche la madre di una delle due cuginette vittime del branco vorrebbe fare altrettanto, e ha chiesto alle istituzioni un aiuto in tal senso. (ANSA).

Tags: A Caivano l'orrore per Fortuna è una ferita ancora aperta
ShareTweetSend
Articolo precedente

Grecia, ancora fuori controllo incendio boschivo nell’Evros

Prossimo articolo

India, in 5 anni il costo del cibo è aumentato del 65%

Potrebbe interessarti anche:

Lavoratori in agitazione
Italia

A Base Usaf Aviano in 409 senza stipendio per shutdown

07/11/2025
Gip ha respinto richiesta di archiviazione presentata da Procura
Italia

Presidente Fugatti indagato per morte dell’orso M90

07/11/2025
Presidio a Milano al cantiere sequestrato di via Valtellina
Italia

Comitato ‘Famiglie sospese’, ‘la politica trovi una soluzione’

07/11/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
Libro storie e misteri del Lago di Como
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Karmen’Ankor su Como, la raccolta differenziata attiva 24 ore su 24. In città 8 nuove ecoisole informatizzate
  • Fabiano Savini su Paratie di Como, 17 anni dopo ancora da chiarire costi e competenze di gestione
  • dario gangitano su Cimitero Monumentale di Como, degrado nei bagni pubblici: “Sporcizia, odori nauseabondi e condizioni igieniche inaccettabili”
  • Tradigo Lorenzo su Como: sosta per i residenti, addio alle strisce gialle  
  • massimo su Chiusura delle scuole di Como. Fermi: “Razionalizzazione necessaria, ma il sindaco sbaglia il metodo”

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • INC
  • Informazioni utili
  • INT
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali INC In evidenza Informazioni utili INT Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+
    • Etg + Salute
    • ETG+ Sindaco
    • Etg+ Today
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.