mercoledì, 19 Novembre, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+
    • Etg + Salute
    • ETG+ Sindaco
    • Etg+ Today
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+
    • Etg + Salute
    • ETG+ Sindaco
    • Etg+ Today
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Ansa Italia

Parisi nell’Accademia delle Scienze dei Paesi in via di sviluppo

Ansa Di Ansa
31/10/2023
in Italia
Il Nobel: nel Sud del mondo 'la scienza è strumento di crescita

(ANSA) – TRIESTE, 31 OTT – Il fisico Giorgio Parisi, vincitore del premio Nobel per la fisica nel 2021, è stato eletto membro dell’Accademia mondiale delle scienze per il progresso scientifico dei paesi in via di sviluppo, la Twas. Parisi è stato fondamentale nel lancio del programma di scambio fra la Twas, la Sissa e l’Accademia dei Lincei, che offre opportunità di formazione e visite di cooperazione in laboratori situati a Trieste a giovani scienziati dei ‘Paesi meno sviluppati’ identificati dalle Nazioni Unite. "La Twas è una forza trainante per lo sviluppo di capacità scientifiche nel Sud del mondo e sono onorato di farne parte," ha detto Parisi. "La scienza nei Paesi in via di sviluppo può e deve essere strumento di crescita economica e sociale. La Twas ha dimostrato con i fatti come l’Italia, con le sue istituzioni scientifiche di livello mondiale, può giocare un ruolo chiave nel supportare lo sviluppo sostenibile a livello globale," ha aggiunto. Lanciato nel 2020, il programma di scambio Twas-Sissa-Lincei ha dato la possibilità a 14 scienziate e 16 scienziati, selezionati fra oltre 220 domande, di specializzarsi in uno degli istituti che hanno sede a Trieste fra Sissa, Icgeb, Ogs, Infn, Iom-Cnr, Università di Trieste e Università di Udine. Le ricercatrici e i ricercatori, di età compresa fra i 32 e i 35 anni, provengono da 14 Paesi di Asia e Africa e i loro ambiti di ricerca includono chimica del suolo, biotecnologie vegetali, analisi matematica. La Twas è stata fondata nel 1983 da scienziati di Paesi in via di sviluppo, sotto la guida di Abdus Salam, fisico pakistano e premio Nobel, convinti che scienza e ingegneria possono aiutare a combattere fame, malattie e povertà. Parisi è uno dei 47 nuovi membri dell’ Accademia, la cui nomina sarà effettiva dal primo gennaio 2024 e con i quali il numero complessivo dei membri della Twas supera i 1.400. (ANSA).

Tags: Parisi nell'Accademia delle Scienze dei Paesi in via di sviluppo
ShareTweetSend
Articolo precedente

Poste Capri accessibili ai disabili, Christian vince battaglia

Prossimo articolo

Maltrattamenti ad anziana, arrestata badante

Potrebbe interessarti anche:

Due custodie in carcere
Italia

Frode a Iva da 90 milioni e sequestri per 19 milioni

19/11/2025
'Custodiamo la casa comune'
Italia

Il Papa, custodi giardino Creato per non diventarne devastatori

19/11/2025
L'accordo nel grattacielo sede della Regione Piemonte
Italia

Calderoli e Cirio firmano pre-intesa sull’Autonomia

19/11/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
Banner libro Storie e Misteri del Lago di Como
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Tradigo Lorenzo su Parcheggi a Como, la città si tinge di blu. Ecco i 379 posti dove si arriva a pagare 72 euro al giorno
  • Giulia giulia su Neve sul Lario giovedì: orari e località dove sono attesi i primi fiocchi
  • massimo su Botta e risposta tra Tocchetti e Rapinese in consiglio comunale. Il sindaco: “Era sempre assente e ha mandato tutti a quel paese”
  • Adriano su Ciliegi di via XX Settembre, Rapinese: “Chi ha fermato le operazioni si assuma responsabilità e costi”
  • Tob su Autovelox, Rapinese: “Il primo prelievo di denaro pubblico agli imbecilli. Chi prende la multa è davvero uno scemo”

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • INC
  • Informazioni utili
  • INT
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali INC In evidenza Informazioni utili INT Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+
    • Etg + Salute
    • ETG+ Sindaco
    • Etg+ Today
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.