domenica, 20 Luglio, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Ansa Italia

Msf, 8 morti al giorno nel 2023 nel Mediterraneo centrale

Ansa Di Ansa
22/11/2023
in Italia
'Deliberata inazione degli Stati Ue

(ANSA) – ROMA, 22 NOV – Con circa 2.200 bambini, donne e uomini dispersi o morti nel Mediterraneo centrale, il 2023 è stato l’anno più letale su questa rotta migratoria dal 2017: in media 8 vittime al giorno. Nel suo nuovo rapporto "Nessuno ci ha soccorso" Medici senza frontiere denuncia la "deliberata inazione degli Stati europei e le pratiche violente perpetrate ai loro confini che causano sempre più morti in mare". Il rapporto, basato sui dati raccolti a bordo della Geo Barents – la nave di ricerca e soccorso di Msf, documenta i numerosi casi in cui gli Stati costieri europei, nota la ong, "hanno messo consapevolmente a rischio la vita delle persone, ritardando o non coordinando efficacemente i soccorsi e sostenendo respingimenti verso luoghi non sicuri, e riporta le violenze subite dalle persone soccorse nel corso del loro viaggio raccolte dalle équipe di Msf". Nel 2023, il numero di persone arrivate sulle coste italiane attraverso la rotta del Mediterraneo centrale è più che raddoppiato rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, e la Tunisia è diventato il principale paese di partenza superando la Libia. "Questo significativo aumento delle partenze, insieme a una mancanza di operazioni di soccorso coordinate dagli stati membri Ue – rileva Medici senza frontiere – ha portato a un aumento di imbarcazioni in difficoltà in mare e di naufragi". Tra gennaio e settembre, il team di Msf ha effettuato 3.660 visite mediche a bordo della Geo Barents. "Lo stato di salute delle persone soccorse – sottolinea la ong – mostra la pericolosità della traversata in mare, tra ustioni e avvelenamento da carburante, ipotermia, disidratazione, ma anche le condizioni di vita disumane in cui sono stati costretti a vivere durante la prigionia in Libia, tra cui infezioni cutanee e ferite non curate. In totale, 273 pazienti hanno presentato gravi traumi causati dalle violenze subite, tra cui cicatrici di ferite da arma da fuoco, violente percosse, gravidanze indesiderate causate da violenze sessuali e pesanti conseguenze sulla loro salute mentale come ansia, incubi e flashback". (ANSA).

Tags: Msf, 8 morti al giorno nel 2023 nel Mediterraneo centrale
ShareTweetSend
Articolo precedente

Grecia, piano da 3 miliardi per ricostruzione Tessaglia e Evros

Prossimo articolo

Conte al governo, insieme per contrastare violenza sulle donne

Potrebbe interessarti anche:

Regione accelera
Italia

Autonomia: la Lombardia pronta a intesa anche sulla sanità

20/07/2025
Nel 2020
Italia

Maniero ancora a processo, ha picchiato un compagno di cella

20/07/2025
A Manfredonia brucia anche un canneto vicino all'oasi Lago Salso
Italia

Nuovo incendio nel Foggiano, sindaco ‘disegno criminale’

20/07/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
banner miti e leggende English version
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Alessandro su Sicurezza sul Lago: “Ridurre la velocità delle barche a Como”
  • dario gangitano su Contro lo spaccio a Cadorago: in stazione arrivano i militari dell’esercito
  • Adriano su Como, appello di Bottone: “Coleotteri e zanzare ovunque, serve una disinfestazione”
  • Paolo Ferrari Bedini su Nuovo stadio Sinigaglia, domani a Palazzo Cernezzi la nuova proposta del Como
  • dario gangitano su Como, via Giovio tra risse e degrado. La richiesta dei residenti esasperati: “Più sicurezza”

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • Informazioni utili
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali In evidenza Informazioni utili Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.