sabato, 8 Novembre, 2025
EspansioneTv
No Result
View All Result
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Ansa Italia

Il tuffo di 150 ‘temerari’ sardi a Balai per salutare il 2024

Ansa Di Ansa
29/12/2023
in Italia
Bagno in mare l'1 gennaio per tutti

(ANSA) – PORTO TORRES, 29 DIC – Un bagno nelle acque gelide e cristalline per salutare il nuovo anno. Il tuffo di Capodanno a Balai, la baia di Porto Torres nel Golfo dell’Asinara, è un rito propiziatorio che si rinnova da 19 anni. Lo organizza il gruppo ‘I temerari’ per un tuffo benaugurale da condividere in compagnia: ci sono persone dagli 8 agli 88 anni. "Quest’anno contiamo di essere oltre 150 – annuncia all’ANSA Lello Cau, tra gli ideatori dell’iniziativa patrocinata dal Comune – Un tuffo fuori stagione che coinvolge donne, uomini, bambine e bambini". Si ritrovano in spiaggia l’1 gennaio alle 10: costume, magliette e berretto di Babbo Natale. Alle 11.50 tutti in acqua. Poi tra musica, balli, animazione, il cin cin arricchito da dolcetti, bollicine e fil’e ferru. Le più piccole Sofia e Alessandra, hanno 8 anni, il maggiore, Salvatore Delogu, uno dei veterani, ne compie fra qualche giorno 89 e da 19 anni, sole o pioggia, non si perde la nuotata del primo dell’anno. L’iniziativa ha anche uno scopo benefico con una raccolta di fondi a favore di Emergency. Arrivano da tutta la Sardegna ma i più sono portotorresi. "Anche quest’anno conto di arrivarci in kayak col gruppo Azen, percorriamo il litorale dalla spiaggia dello Scoglio Lungo fino alla baia di Balai per circa un miglio – racconta Romano Chessa – daremo poi vita a delle coregrafie. Sarà una mezza mattinata all’insegna del divertimento, benessere, convivialità, solidarietà e promozione del territorio". La baia è inserita in un contesto naturalistico e paesaggistico ricco di fascino tra l’omonimo parco e, su uno scoglio calcareo della caletta, la Chiesa di San Gavino a mare, proposta dal Fai tra i luoghi del cuore. Nella parte alta della spiaggia si possono ammirare tre sculture: Sonos, creata da Cinzia Porcheddu, è dedicata al compianto concittadino Andrea Parodi, voce dei Tazenda, e al suo amore per il mare; L’abbraccio dello scultore Odo Tinteri alla gioia del ritrovarsi dopo la pandemia, infine l’ultima opera firmata da Benito Lazzarini, scomparso nel 2020, rappresenta un omaggio alle tartarughe caretta caretta che vengono rilasciate nelle acque del golfo dopo essere state curate nell’ospedale per animali marini dell’Asinara gestito da Crama. (ANSA).

Tags: Il tuffo di 150 'temerari' sardi a Balai per salutare il 2024
ShareTweetSend
Articolo precedente

Il presidente del Burundi propone di lapidare gli omosessuali

Prossimo articolo

Capodanno a Times Square, rischio proteste per guerra a Gaza

Potrebbe interessarti anche:

'Recuperare il Flaminio e nuova casa per la Lazio'
Italia

Gualtieri, entro novembre progetto definitivo stadio della Roma

07/11/2025
'Correggete subito questo errore'. A breve due stazioni gioiello
Italia

Gualtieri, ‘governo riveda subito taglio fondi a metro C’

07/11/2025
Non condivisibile decisione Consulta e inopportuni adeguamenti
Italia

Irritazione Meloni per aumento stipendio Brunetta

07/11/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
Libro storie e misteri del Lago di Como
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Karmen’Ankor su Como, la raccolta differenziata attiva 24 ore su 24. In città 8 nuove ecoisole informatizzate
  • Fabiano Savini su Paratie di Como, 17 anni dopo ancora da chiarire costi e competenze di gestione
  • dario gangitano su Cimitero Monumentale di Como, degrado nei bagni pubblici: “Sporcizia, odori nauseabondi e condizioni igieniche inaccettabili”
  • Tradigo Lorenzo su Como: sosta per i residenti, addio alle strisce gialle  
  • massimo su Chiusura delle scuole di Como. Fermi: “Razionalizzazione necessaria, ma il sindaco sbaglia il metodo”

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • INC
  • Informazioni utili
  • INT
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali INC In evidenza Informazioni utili INT Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.