giovedì, 7 Agosto, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Notizie locali Economia

Ticino, Lorenzo Quadri: “Roma contro il frontalierato? Ci sta facendo un piacere”

Michela Vitale Di Michela Vitale
15/01/2024
in Economia, Politica, Svizzera e confine

Il consigliere nazionale della Lega dei Ticinesi, Lorenzo Quadri, torna a parlare del numero dei frontalieri oltreconfine. E sui social commenta i dati e anche le recenti novità in materia di fiscalità ribadendo alcuni concetti cari al partito.

“Gli immigrazionisti nel pallone: prima ci raccontavano la favoletta dei permessi G che fanno i lavori che i ticinesi non vogliono più fare”. E aggiunge: “Adesso cianciano di ‘profili altamente qualificati’. Tutto e il contrario di tutto, pur di giustificare la scandalosa rinuncia a difendere il mercato del lavoro ticinese”.

I ragionamenti partono dalla nuova “tassa sulla salute” per sostenere la sanità di confine che riguarda i vecchi frontalieri, cioè coloro che sono stati assunti prima del nuovo accordo fiscale. Tema molto dibattuto che potrebbe scoraggiare il lavoro oltreconfine. Quadri si riferisce anche ad alcuni articoli apparsi sulla stampa elvetica. “In che misura simili intenzioni – ammesso e non concesso che trovino il necessario appoggio politico – diventeranno realtà, e se del caso in che tempi (decenni?)”. Si chiede il politico. “Rimane ovviamente un mistero. Ma soprattutto: embè? Che i frontalieri siano dei privilegiati fiscali rispetto ai cittadini italiani che lavorano in patria, è un fatto notorio. Semmai è sorprendente che a Roma inizino ad accorgersene solo adesso”.

I numeri

“Fatto sta che il numero di frontalieri attivi in questo sfigatissimo Cantone continua ad aumentare” aggiunge Quadri nel lungo post. “In barba ad eventuali misure italiane per mantenere la forza lavoro sul territorio della Penisola. Infatti siamo ormai a quota 80mila permessi G: il 67.5% di questi è attivo nel terziario. Ma proprio da tale settore provengono i due terzi dei disoccupati ticinesi”.

“Negli ultimi due decenni il numero dei frontalieri è esploso nel settore terziario, andando a sostituire i residenti (altro che la favoletta dei lavori che i ticinesi non vorrebbero più fare). Pensiamo alle professioni d’ufficio. I frontalieri abbondano anche negli studi legali, di ingegneria, di architettura… e questi non sono certo i lavori che i ticinesi non vogliono più fare”. 

“Come ripetuto un’infinità di volte, 80mila frontalieri in un Cantone con 240mila posti di lavoro, è un quantitativo che non risponde ad alcuna logica né necessità economica. Questa situazione è la principale causa dell’emigrazione oltregottardo dei giovani ticinesi”.

“Lo spauracchio della perdita di ‘manodopera altamente qualificata’ in Ticino a seguito di eventuali politiche fiscali italiane volte a scoraggiare il frontalierato fa ridere i polli”.

Quindi le conclusioni di Quadri: “Se poi davvero, grazie a misure fiscali italiane, arriverà qualche frontaliere in meno nel terziario ticinese, tanto meglio. Idem nel caso in cui qualche frontaliere che lavora in ufficio rassegnasse le dimissioni ritenendo che poter svolgere il 25% dell’attività professionale in home office sarebbe troppo poco. Accadesse davvero, vorrebbe solo dire che certi datori di lavoro dovranno finalmente assumere ticinesi”.

Qui il post integrale firmato da Quadri su Facebook.

Tags: canton ticinofrontalieriLorenzo Quadrioltreocnfinesvizzera
ShareTweetSend
Articolo precedente

Azouz, non sono stati quei due ingenui a fare la strage

Prossimo articolo

Crollo solaio in palazzina a Napoli, nessun ferito

Potrebbe interessarti anche:

Polizia cantonale
Cronaca

Furti con scasso in Ticino, arrestate due donne

07/08/2025
Politica

Elezioni a Como 2027, Fratelli d’Italia scalda i motori

06/08/2025
Economia

Confindustria, i dati del primo semestre 2025

05/08/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
banner miti e leggende English version
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Giorgio su Nuovo stadio Sinigaglia di Como, i Verdi chiedono chiarezza, pronta l’interpellanza parlamentare
  • Licena Bianchi su Scontro Comune-Carducci, altro colpo di scena. Il tribunale: “Stop allo sgombero”
  • Mario Russi su Antigone, nelle carceri i diritti sempre più calpestati
  • Diego su Nuovo stadio Sinigaglia a 19 metri, ecco quale sarebbe l’impatto
  • Fabiano Savini su Si buttano nel lago dal battello, turisti olandesi denunciati

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • Informazioni utili
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali In evidenza Informazioni utili Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.