domenica, 9 Novembre, 2025
EspansioneTv
No Result
View All Result
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Notizie locali Cultura e Spettacoli

Riqualificazione dei musei civici di Como. Entro l’11 aprile il piano culturale, gestionale e architettonico

Michela Vitale Di Michela Vitale
05/03/2024
in Cultura e Spettacoli, Territorio

Il Comune di Como corre, la scadenza si avvicina a grandi passi. Il prossimo 11 aprile si chiude la prima fase del bando emblematici maggiori 2024 di Fondazione Cariplo. Entro quella data dovrà essere pronto il piano dal punto di vista architettonico, gestionale e culturale. Poco più di un mese, dunque, per mettere nero su bianco il progetto che riguarda la riqualificazione dei musei civici. Gli uffici sono al lavoro per arrivare pronti alla scadenza. Farà parte del documento anche la rete di sostegno che vede palazzo Cernezzi capofila insieme con altre realtà culturali del territorio ma non solo.

L’appoggio degli Uffizi e dell’Accademia di Brera

Dopo la Galleria degli Uffizi di Firenze, anche l’Accademia di Belle Arti di Brera ha fornito, infatti, il suo appoggio alla candidatura”.

“Abbiamo un bel progetto – aveva spiegato l’assessore Enrico Colombo – Le due lettere, quella degli Uffizi e quella di Brera, hanno il marchio del ministero della Cultura e vanno a premiare il lavoro di questi mesi. Il nostro è un vero progetto emblematico che far diventare Como città d’arte”.

Il Comune attende il sostegno anche da altri musei nazionali e internazionali e nel frattempo ha incassato l’appoggio di altri enti, tra i quali il Fai regionale, il Club Unesco nazionale e alcuni atenei come il Politecnico di Milano, l’Università Statale e la Cattolica.

Il progetto e i tempi del bando

La riqualificazione progettata da Palazzo Cernezzi interessa il quadrilatero da via Balestra – Torre San Vitale, le mura, i giardini e le strutture museali fino ad arrivare a piazza Medaglie d’Oro. L’amministrazione comunale punta ad aggiudicarsi i 5 milioni di euro messi a disposizione da Fondazione Cariplo, a cui si sommano altri 3 milioni integrati dalla Regione Lombardia.

Le proposte, come detto, saranno raccolte entro l’11 aprile e verrà poi avviata una prima scrematura che si chiuderà entro luglio. Quindi, per chi sarà ammesso alla fase 2, la presentazione e l’invio dei progetti dovrà avvenire entro il 7 novembre. La Fondazione emetterà il suo verdetto a fine 2024.

Tags: Accademia di Brerabando emblematici maggioricomocomune di comofondazione cariplogalleria degli uffizimusei civicipalazzo cernezziprogettoscadenze
ShareTweetSend
Articolo precedente

Aumentano le denunce di scomparsi, 29mila nel 2023

Prossimo articolo

Tajani, ok del governo alla mozione di maggioranza su missioni

Potrebbe interessarti anche:

Cultura e Spettacoli

Premio letterario Città di Como, al Sociale la cerimonia finale

08/11/2025
Cultura e Spettacoli

Sant’Elia tra utopia e realtà, le mostre a Como e Milano

08/11/2025
turismo a Como
Economia

Turismo a Como, la provincia è sempre più internazionale: l’83% delle presenze arriva dall’estero

07/11/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
Libro storie e misteri del Lago di Como
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Karmen’Ankor su Como, la raccolta differenziata attiva 24 ore su 24. In città 8 nuove ecoisole informatizzate
  • Fabiano Savini su Paratie di Como, 17 anni dopo ancora da chiarire costi e competenze di gestione
  • dario gangitano su Cimitero Monumentale di Como, degrado nei bagni pubblici: “Sporcizia, odori nauseabondi e condizioni igieniche inaccettabili”
  • Tradigo Lorenzo su Como: sosta per i residenti, addio alle strisce gialle  
  • massimo su Chiusura delle scuole di Como. Fermi: “Razionalizzazione necessaria, ma il sindaco sbaglia il metodo”

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • INC
  • Informazioni utili
  • INT
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali INC In evidenza Informazioni utili INT Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.