mercoledì, 13 Agosto, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Notizie locali Economia

“Comune di frontiera” la definizione che divide. La mozione urgente della Lega viene ritirata. Delusione del PD

Michela Vitale Di Michela Vitale
13/03/2024
in Economia, Svizzera e confine, Territorio

Accordo tra Italia e Svizzera sul lavoro dei frontalieri. La mozione urgente presentata in Consiglio regionale dalla Lega per l’interpretazione dello status di “Comune di frontiera” – concetto che per i due paesi presenta evidenti differenze – viene bloccata da Fratelli d’Italia che chiede una sospensione e arriva ad essere ritirata e riprogrammata. Il Pd va all’attacco.
Per ricapitolare la mozione depositata dal gruppo Lega vede prima firmataria Silvana Snider che fa parte anche della commissione speciale ‘Rapporti tra Lombardia e Confederazione Svizzera’ che l’ha presentata in aula spigandone i tecnicismi e il motivo dell’urgenza.

La mozione trova l’appoggio del Pd con le parole del consigliere comasco Angelo Orsenigo pronta a sostenerla.  

Ma poco dopo interviene Fratelli d’Italia con il consigliere Giacomo Zamperini: “Non ho avuto il tempo di leggerla, la questione è delicata e avremmo ulteriori suggerimenti” ha spiegato.

Dopo un ulteriore scambio di opinioni in aula con al centro proprio il tema dell’urgenza, la mozione viene ritirata dalla stessa Snider per essere messa in calendario nella prossima seduta del 26 marzo “così da poter essere condivisa da tutti”.

“A destra tutti vanno d’accordo sul tassare chi si guadagna da vivere in Svizzera. Quando si tratta di fare chiarezza e dare risposte ai frontalieri e amministrazioni comunali, ecco che si apre lo strappo tra Lega e Fratelli d’Italia in consiglio regionale – dichiara infine il consigliere regionale del Partito Democratico, Angelo Orsenigo”. “Così la destra si spacca platealmente in aula. Peccato che tutto ciò avvenga sulla pelle dei frontalieri lombardi” ha concluso.

“Sorprendente la decisione del Consigliere di Fratelli d’Italia Zamperini il quale, nonostante il dichiarato appoggio delle opposizioni alla mozione urgente presentata dalla Lega relativa al riconoscimento dei “comuni di confine” e del “regime transitorio” ai sensi del nuovo accordo fra Italia e Svizzera sulla tassazione dei frontalieri del 23 dicembre 2020, ha imposto alla Lega il ritiro della mozione stessa” .
“Non si capisce per quale motivo, se non quello di una muscolare prova dei rapporti di forza all’interno della maggioranza stessa. Spiace che la Lega abbia anteposto gli equilibri di maggioranza, rispetto agli interessi dei cittadini che vivono nei territori di confine”. Così Paola Pollini, consigliere del Movimento 5 Stelle.

Tags: comune di frontieraconsiglio regionaledelusionefratelli d'italiaitalialega. pdmozione urgenteorsenigosnidersvizzerazamperini
ShareTweetSend
Articolo precedente

Offese omofobe e minacce: rinviati a giudizio tre giovani cyberbulli comaschi

Prossimo articolo

Bambino di 10 anni si allontana da comunità, ricerche

Potrebbe interessarti anche:

Economia

Como, rincari per chi va in ferie e per chi rimane in città

13/08/2025
Tempo libero

Ponte di Ferragosto: previsti più di 12 milioni di spostamenti

13/08/2025
Territorio

Sul Ceresio come a Venezia: idea “barcavelox”

13/08/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
banner miti e leggende English version
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Giorgio su Nuovo stadio Sinigaglia di Como, i Verdi chiedono chiarezza, pronta l’interpellanza parlamentare
  • Licena Bianchi su Scontro Comune-Carducci, altro colpo di scena. Il tribunale: “Stop allo sgombero”
  • Mario Russi su Antigone, nelle carceri i diritti sempre più calpestati
  • Diego su Nuovo stadio Sinigaglia a 19 metri, ecco quale sarebbe l’impatto
  • Fabiano Savini su Si buttano nel lago dal battello, turisti olandesi denunciati

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • Informazioni utili
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali In evidenza Informazioni utili Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.