sabato, 2 Agosto, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Ansa Mondo

Entra in vigore la stretta post Brexit sui visti di lavoro in Gb

Ansa Di Ansa
08/04/2024
in Mondo
Impennata del contratto minimo. Scure anche sui giovani italiani

(ANSA) – LONDRA, 08 APR – E’ entrato in vigore in questi giorni l’ultimo giro di vite sull’immigrazione regolare nel Regno Unito, illustrato in Parlamento il 4 dicembre scorso dal ministro dell’Interno, James Cleverly, dopo le tante promesse rimaste largamente sulla carta in materia di riduzione dei flussi e le misure draconiane tuttora impantanate – come nel caso del controverso piano Ruanda – contro "i clandestini". L’iniziativa, giocata del governo conservatore di Rishi Sunak alla stregua di una delle ultime carte su cui puntare nel tentativo di recuperare consensi in un anno elettorale segnato finora da sondaggi disastrosi, è destinata ad abbattersi, fra gli altri, sulle opportunità di giovani europei (italiani inclusi) che continuano ad essere attratti dalle chance del mercato occupazionale dell’isola anche dopo la Brexit. Si tratta di una stretta focalizzata in particolare sugli ingressi dei migranti legali autorizzati a entrare nel Paese come "lavoratori qualificati". Essa prevede un’impennata da 26.200 a 38.700 sterline annue (45.000 euro circa) della soglia minima del contratto richiesto per concedere un visto lavorativo a stranieri chiamati a ricoprire ruoli e mansioni in settori economici spesso flagellati da grave carenza di forza lavoro nel Regno. Visto che peraltro era stato già introdotto quattro anni fa, in attuazione definitiva del dopo Brexit, e che dall’inizio del 2020 ha di fatto messo fine alla libera circolazione fra l’Europa continentale e il Regno: chiudendo l’epoca delle porte aperte per i giovani europei (e italiani) che negli ultimi decenni erano sbarcati senza ostacoli oltre Manica a frotte, con la giustificazione dello studio o dell’apprendimento dell’inglese, per stabilirsi spesso a lungo termine a caccia di esperienze di vita e di lavoro. La restrizione ulteriore sull’entità del contratto minimo necessario a garantirsi ora il diritto di soggiorno prevede alleggerimenti solo parziali in alcuni ambiti – come l’assistenza sanitaria, ma pure la ristorazione – nei quali la penuria di manodopera sull’isola è più forte. Mentre si accompagna ad altre limitazioni divenute esecutive già un mese fa contro quelli che Cleverly ha bollato come "gli abusi" delle norme sui riavvicinamenti di familiari e partner di lavoratori stranieri forniti di permesso: rese da quest’anno più restrittive dopo che nel 2023 erano stati consentiti – secondo il governo – "120.000 ricongiungimenti per 100.000 lavoratori" nel solo comparto dell’assistenza. Nonché a un incremento del tributo aggiuntivo per la copertura sanitaria imposto agli immigrati da 624 a 1035 sterline all’anno. (ANSA).

Tags: Entra in vigore la stretta post Brexit sui visti di lavoro in Gb
ShareTweetSend
Articolo precedente

I parenti degli ostaggi, ‘per il Papa Hamas è il male’

Prossimo articolo

In questura con il passaporto falso, scarcerato il russo di 73 anni arrestato a Como

Potrebbe interessarti anche:

Swinney è il secondo leader del Regno Unito a farlo dopo O'Neill
Mondo

First minister Scozia, ‘azioni Israele a Gaza sono un genocidio’

02/08/2025
Allo scalo El Prat di Barcellona
Mondo

Lasciano figlio di 10 anni all’aeroporto per non perdere il volo

02/08/2025
Accolto dagli applausi nella Piazza dei rapiti
Mondo

Witkoff a Tel Aviv incontra familiari degli ostaggi

02/08/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
banner miti e leggende English version
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Giorgio su Nuovo stadio Sinigaglia di Como, i Verdi chiedono chiarezza, pronta l’interpellanza parlamentare
  • Licena Bianchi su Scontro Comune-Carducci, altro colpo di scena. Il tribunale: “Stop allo sgombero”
  • Mario Russi su Antigone, nelle carceri i diritti sempre più calpestati
  • Diego su Nuovo stadio Sinigaglia a 19 metri, ecco quale sarebbe l’impatto
  • Fabiano Savini su Si buttano nel lago dal battello, turisti olandesi denunciati

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • Informazioni utili
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali In evidenza Informazioni utili Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.