sabato, 19 Luglio, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Ansa Italia

Cristian, da bimbo amava i bus, ora li restaura

Ansa Di Ansa
16/04/2024
in Italia
In collezione un Fiat 410 Cansa del 1963 dell'Atac di Roma

(ANSA) – GENOVA, 16 APR – C’è chi ama i trenini e smania per una rotaia, chi colleziona francobolli da sempre a caccia del Gronchi Rosa. Lui no: Cristian Mazza, classe ’73 nato e cresciuto a Savona, autista per Tpl Linea ha una passione sfrenata per i bus. Non per i modellini, per i bus veri possibilmente d’annata. Il suo hobby è davvero originale: ricerca le carcasse dei vecchi bus di linea, degli anni Cinquanta, Sessanta e Settanta, e li restaura donando loro nuova vita. Gli autobus hanno sempre fatto parte della vita di Cristian: abitava in periferia e il mezzo pubblico lo portava verso il cuore della città e lo riportava a casa da mamma e papà. I bus erano una certezza: passavano sotto casa sua, scandendo il tempo delle sue giornate. Una certezza e una presenza costante nella sua vita tanto che ancora bambino non aveva dubbi sul futuro mestiere: "Voglio diventare conducente di autobus" ripeteva sempre, costringendo genitori e parenti a farlo salire su qualche bus di passaggio. Il tempo è passato e Cristian fa l’autista ma, ricorda, allora c’erano "i bus che erano verdi, mastodontici e l’autista guidava a destra, come spesso accadeva per modelli costruiti negli anni ’50 e ancora in circolazione anche nei primi anni ’80. Le porte erano in legno, l’emettitrice di biglietti era enorme e cercavo di riprodurre ogni rumore che sentivo. Sono consapevole di essere stato un ragazzino con una passione fuori dal comune. Ma spesso sono le passioni a scegliere le persone: sono viscerali, scritte nel nostro dna. Non ci si può sottrarre a certe emozioni e non resta che abbracciarle". E lui ha abbracciato il bus. Così ha cominciato, con il passaparola, a cercare vecchie carcasse, pezzi di storia del trasporto pubblico. Ed è nata, tra amici, un’associazione che non poteva che chiamarsi Capolinea. E ora l’autista Cristian custodisce i diversi mezzi restaurati e/o in lavorazione all’interno di un capannone: "Attualmente il più ammirato è l’autobus di Roma degli anni ’60, protagonista di alcuni film e serie TV come "L’amica geniale" e un’altra in produzione per Netflix: si tratta del Fiat 410 Cansa del 1963 dell’Atac di Roma, unico esemplare rimasto – ha detto -. Poi c’è l’autobus gemello che girava a Savona dal 1970, il modello Fiat 409 Menarini appartenuto all’Amtu, poi diventata Acts e il Fiat 421 Al Cameri, in fase di restauro, il più grande autobus della Fiat degli anni ’70, che ha prestato servizio per l’azienda Atm di Torino, l’Om Super Orione Viberti del 1957 dell’Amtu Savona e il Monotral Viberti CV 6 del 1957". Nell’ambito di Tpl Linea e il trasporto pubblico locale savonese, l’obiettivo dell’autista, in sinergia con la stessa azienda, è quello di un progetto specifico per il recupero e la riqualificazione di un autobus storico degli anni ’60, destinato a diventare un mezzo rappresentativo per eventi storici. (ANSA).

Tags: Cristian, da bimbo amava i bus, ora li restaura
ShareTweetSend
Articolo precedente

Hezbollah rivendica l’attacco con i droni in Israele

Prossimo articolo

X rispetterà ‘tutti i provvedimenti’ della giustizia brasiliana

Potrebbe interessarti anche:

'Flusso di sollecitazioni costanti su Commissione paesaggio'
Italia

Gdf, ‘Tancredi intervenne su Marinoni per villaggio olimpico’

19/07/2025
Palloncini bianchi e il ricordo nelle foto degli amici
Italia

Centinaia in piazza a Sanremo per ricordare Samuele Privitera

19/07/2025
Paziente bariatrico salvato da Vigili fuoco nel Pordenonese
Italia

Caduto ieri sera non è riuscito ad alzarsi, soccorso stamani

19/07/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
banner miti e leggende English version
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Alessandro su Sicurezza sul Lago: “Ridurre la velocità delle barche a Como”
  • dario gangitano su Contro lo spaccio a Cadorago: in stazione arrivano i militari dell’esercito
  • Adriano su Como, appello di Bottone: “Coleotteri e zanzare ovunque, serve una disinfestazione”
  • Paolo Ferrari Bedini su Nuovo stadio Sinigaglia, domani a Palazzo Cernezzi la nuova proposta del Como
  • dario gangitano su Como, via Giovio tra risse e degrado. La richiesta dei residenti esasperati: “Più sicurezza”

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • Informazioni utili
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali In evidenza Informazioni utili Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.