lunedì, 21 Luglio, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Ansa Italia

Addio al rito del sì con la rottura dei piatti

Ansa Di Ansa
09/05/2024
in Italia
Il sindaco di Olbia vieta Sa 'ratzia

(di Antonella Brianda) (ANSA) – OLBIA, 09 MAG – È un’usanza molto radicata nella tradizione sarda: non c’è celebrazione di un matrimonio a cui non segua, non appena i novelli sposi escono dalla chiesa o dal municipio, una pioggia di chicchi di riso e la rottura a pochi passi dai piedi della sposa, di qualche piatto di coccio, meglio se vecchio e appartenente da tempo alla famiglia, ricolmo di petali di rose, foglie, caramelle, monetine, grano e riso. "Sa ‘ratzia", ovvero "la grazia", come viene chiamata, è un gesto di affetto e buon augurio che quasi sempre, nell’usanza della Sardegna, viene riservato agli sposi da qualche zia devota. Se il piatto non si rompe al suo lancio, i più scaramantici ci leggono un presagio di sciagure o un futuro incerto per gli sposi e la loro vita nuziale. In Gallura, così come nella Baronia dove la tradizione è forte e radicata, non c’è matrimonio senza rottura di almeno un piatto e i bambini che assistono alla cerimonia sanno che al suono di cocci rotti seguirà sempre una corsa tra le gambe degli invitati e degli sposi per accaparrarsi le caramelle e le monetine che il piatto conteneva. Ma le tradizioni, si sa, spesso vengono cambiate e a Olbia il sindaco Settimo Nezzi, pur consapevole del suo forte connotato simbolico, ha deciso di vietare proprio la rottura dei piatti in tutto il territorio comunale, in occasione dello svolgimento di funzioni matrimoniali. L’ordinanza sindacale è stata firmata oggi e arriva per questioni di "decoro urbano, sicurezza, incolumità delle persone" a causa del poco tatto dei festeggianti nel non ripulire i sagrati delle chiese o lo spazio in via Dante davanti al palazzo del Municipio. "La rottura dei piatti, sebbene rappresenti un significativo momento della nostra tradizione, è causa di pericolo perché ci si può facilmente ferire e tagliare con i cocci, poiché questi vengono abbandonati nella pubblica via dai partecipanti – spiega il primo cittadino – Il sistematico abbandono dei frammenti a seguito delle celebrazioni, ci ha portati a prevedere la prescrizione perché, oltre a costituire fonte di pericolo per i malcapitati passanti, reca grave pregiudizio al decoro urbano e all’immagine della città". Da 25 a 500 euro è la sanzione amministrativa in cui si incorre se non si rispetterà, d’ora in poi, il divieto. Se la scrittrice premio Nobel Grazia Deledda avesse narrato oggi le tradizioni della sua terra, non avrebbe potuto raccontare di "Sa ‘ratzia", come invece ha fatto in uno dei suoi scritti. Quantomeno, non avrebbe potuto scriverne per la città di Olbia, dove adesso la tradizione è stata bandita. (ANSA).

Tags: Addio al rito del sì con la rottura dei piatti
ShareTweetSend
Articolo precedente

Mattarella, il lavoro è diritto, dignità, inclusione

Prossimo articolo

Mattarella, la Costituzione riguarda tutti e va difesa

Potrebbe interessarti anche:

Non si avevano notizie da una settimana
Italia

Donna trovata morta a Roma, è la 32enne scomparsa

21/07/2025
Altri 14 sono giunti a Reggio Calabria
Italia

Sbarco di migranti a Roccella Ionica, arrivati in 93

21/07/2025
A San Giovanni Rotondo situazione ora sotto controllo
Italia

Fiamme e paura nella notte, evacuate abitazioni nel Foggiano

21/07/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
banner miti e leggende English version
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Alessandro su Sicurezza sul Lago: “Ridurre la velocità delle barche a Como”
  • dario gangitano su Contro lo spaccio a Cadorago: in stazione arrivano i militari dell’esercito
  • Adriano su Como, appello di Bottone: “Coleotteri e zanzare ovunque, serve una disinfestazione”
  • Paolo Ferrari Bedini su Nuovo stadio Sinigaglia, domani a Palazzo Cernezzi la nuova proposta del Como
  • dario gangitano su Como, via Giovio tra risse e degrado. La richiesta dei residenti esasperati: “Più sicurezza”

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • Informazioni utili
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali In evidenza Informazioni utili Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.