mercoledì, 10 Settembre, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Ansa Mondo

La Repubblica Ceca celebra Kafka nel centenario della morte

Ansa Di Ansa
03/06/2024
in Mondo
Inaugurata mostra che presenta l'originale dell'ultima lettera

(ANSA) – ROMA, 03 GIU – Nella Repubblica Ceca sono tanti gli eventi per il centenario della morte dello scrittore ebreo di lingua tedesca Franz Kafka, scomparso il 3 giugno 1924. A Praga, il Goethe Institute e diverse altre istituzioni hanno organizzato una serie di eventi per commemorare l’autore e la sua opera. Il Museo della letteratura della capitale ha inaugurato la mostra "I giochi di Franz Kafka" che presenta testi letterari e biografici, oltre a manoscritti e documenti provenienti principalmente dalle collezioni del Memoriale della letteratura nazionale. L’esposizione offre una prospettiva diversa dalla solita immagine dell’autore, quella dell’opera teatrale. La mostra demolisce il luogo comune secondo cui Kafka fosse "un uomo stanco del mondo e consumato da bizzarre fantasie". Secondo i curatori, lo scrittore ha praticato un approccio libero e giocoso all’angoscia esistenziale che viveva. In quest’ottica, la mostra affronta i diari e la corrispondenza di Kafka, testi letterari che spesso tematizzano l’elemento del gioco con il lettore, e la loro raffigurazione creativa in vari generi musicali e artistici. Pezzo forte della mostra è l’originale dell’ultima lettera di Kafka, datata 2 giugno 1924, scritta ai genitori il giorno prima della sua morte nel sanatorio di Kierling, in Austria. Lïesposizione sarà aperta fino al 15 settembre prossimo. Quella de "I giochi di Kafka" non è l’unica notizia che riguarda le celebrazioni riservate allo scrittore boemo. La regista polacca Agnieszka Holland ha completato le riprese di un lungometraggio nell’ambito di una coproduzione ceco-tedesca-franco-polacca, mentre il Museo della comunità ebraica inaugurerà domani una mostra del topografo israeliano Oded Ezer intitolata "Il segreto di Samsa", dal nome del protagonista del romanzo di Kafka "La metamorfosi". Il Centro d’arte contemporanea Dox di Praga commemora il centenario con la mostra KAFKAesque, in corso fino a settembre. Non offre una visione storica dell’opera dello scrittore, ma una trentina di artisti nazionali e internazionali presentano la loro concezione "kafkiana" del mondo contemporaneo. "Attraverso gli occhi di Franz Kafka: tra immagine e linguaggio" è il nome di una grande mostra che aprirà al pubblico dopodomani a Pilsen presso la galleria Masne Kramy. Il calendario prevede presentazioni di libri, opere teatrali e altre retrospettive. A Kafka è stata dedicata anche la 29esima edizione della Fiera del libro. Quest’anno la fiera ha scelto come motto una sua citazione: "Un libro deve essere un’ascia per il mare ghiacciato dentro di noi". (ANSA).

Tags: La Repubblica Ceca celebra Kafka nel centenario della morte
ShareTweetSend
Articolo precedente

Abu Mazen, ‘l’Iran mira a sacrificare il sangue palestinese’

Prossimo articolo

India, allibratori clandestini danno Modi vincente

Potrebbe interessarti anche:

Firmerà intese con le regioni ucraine occupate dalla Russia
Mondo

Nicaragua, pieni poteri a Laureano Ortega per accordi con Mosca

10/09/2025
Fissate modalità per la ripresa delle ispezioni nel Paese
Mondo

Iran riprende il dialogo con l’Aiea sul nucleare

10/09/2025
Hezbollah
Mondo

Trump, liberata donna rapita in Iraq nel 2023

09/09/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
banner miti e leggende English version
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Alessandro su Chiusura Corridoni, Rapinese: “Vadano pure al Tar, quella scuola non serve”
  • AB45 su Accalappiatori di turisti sul Lago di Como, sfogo di un residente: “I buttadentro ci sono ancora, e sono diventati violenti”
  • Danite su Bagni vietati, “buttadentro”, parcheggi selvaggi. Turismo e sosta: controlli e multe della polizia locale
  • Fabiano Savini su Como, allarme buche nell’asfalto. Dopo la voragine in via Rosales, le segnalazioni in via Bixio e Canturina
  • massimo su Terremoto al vertice dell’ospedale Valduce di Como: le suore non rinnoveranno dopo 13 anni il contratto di Mariella Enoc

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • Informazioni utili
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali In evidenza Informazioni utili Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.