sabato, 5 Luglio, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Ansa Italia

Strage a Nuoro: tre bare bianche e folla commossa ai funerali

Ansa Di Ansa
01/10/2024
in Italia
In prima fila con i nonni paterni il figlio 14enne sopravvissuto

(ANSA) – NUORO, 01 OTT – Nell’altare della parrocchia San Domenico Savio ci sono tre bare bianche, una a fianco all’altra, l’ultima ricoperta da un drappo blu e dalla bandiera dei quattro mori. E’ quella del piccolo Francesco, 10 anni, così come ha voluto il fratello 14enne sopravvissuto alla strage familiare della mattina del 25 settembre scorso a Nuoro per mano del padre Roberto Gleboni, l’operaio forestale di 52 anni che con la sua beretta ha ucciso la moglie e due figli, un vicino di casa e ferito l’anziana madre, per poi suicidarsi con la stessa pistola. Il ragazzo, uscito per qualche ora dall’ospedale dopo la rimozione di alcune schegge al volto, era in prima fila oggi pomeriggio con i nonni materni e con gli zii ad accompagnare per l’ultimo viaggio le salme della madre, Giuseppina Massetti, di 43 anni, e dei suoi fratelli Martina, di 25, e Francesco, di 10. Con lui il tutore legale e alcuni infermieri, fino al cimitero per le tumulazioni. Non poteva esserci invece la nonna paterna, Maria Riccardi, di 84 anni, ferita alla testa dal figlio e ancora ricoverata in ospedale, ma fuori pericolo. Nella chiesa gremita di gente, le parole del parroco don Stefano Paba sono risuonate alte nell’omelia funebre, preceduta dal coro di Nuoro che ha intonato il brano Perdonu: "questa nostra comunità ha la volontà di combattere per il bene: caro Sebastiano (rivolto al 14enne sopravvissuto, ndr), cari genitori, la comunità nuorese è qui e prega il Signore perché ci dia la speranza che nessuno può spegnere. Ci dobbiamo aprire alla speranza anche quando il cuore è ferito dal dolore, perché questa croce non si supera – ha detto il sacerdote – L’unica risposta che salva dalla violenza è l’amore". All’uscita dei tre feretri, lunghi applausi e tanta commozione tra la folla. La parrocchia è il luogo dove Francesco, qualche mese fa, aveva ricevuto la prima comunione, qui c’è l’oratorio in cui passava i pomeriggi con i compagni di scuola, presenti alla cerimonia funebre insieme agli insegnanti. Nella preghiera dei fedeli non è mancata una parola per l’omicida-suicida:"Per il nostro fratello Roberto, Dio lo accolga dove non c’è ansia nella pace e nell’amore". Questa mattina la città aveva dato l’ultimo saluto alla quarta vittima della strage, il vicino di casa Paolo Sanna, di 69 anni, ucciso dall’operaio forestale solo perché si trovava sul pianerottolo di casa negli istanti che hanno seguito la mattanza. A Nuoro per tutta la giornata è lutto cittadino, bandiere a mezz’asta e serrande abbassate. La città, ancora sotto shock, stenta a rialzarsi da una tragedia che non ha ancora una spiegazione. (ANSA).

Tags: Strage a Nuoro
ShareTweetSend
Articolo precedente

Pioggia di missili iraniani su Tel Aviv

Prossimo articolo

Sirene d’allarme in tutto Israele

Potrebbe interessarti anche:

Tra province più colpite Como
Italia

Maltempo in Lombardia, oltre 160 interventi vigili del fuoco

05/07/2025
Calo anche di 8 gradi. Giugno 2025 il 2/o più caldo
Italia

Lamma-Cnr, in arrivo tregua per caldo ma solo per una settimana

05/07/2025
Perturbazione in avvicinamento su tutta la regione
Italia

Pioggia e temporali, codice giallo sulla Toscana il 6 luglio

05/07/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
banner miti e leggende English version
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Adriano su Giardini a Lago, esclusa anche la seconda azienda. Si allungano i tempi per assegnare i lavori
  • Massimo Pozzetti su Elezioni 2027 a Como: da Orsenigo a Lissi, il toto-nomi del centrosinistra
  • massimo su Elezioni 2027, a Como è partito il toto-nomi. Fermi in pole position. Fratelli d’Italia traccia l’identikit
  • Fabio Giannoni su Como, via Milano, lavori dal 7 luglio. Il sindaco ai cittadini: “Preparatevi, sarà un disastro”
  • Fabiano Savini su Como, via Milano, lavori dal 7 luglio. Il sindaco ai cittadini: “Preparatevi, sarà un disastro”

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • Informazioni utili
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali In evidenza Informazioni utili Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.