giovedì, 10 Luglio, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Ansa Mondo

Francia: Macron ospita il 19mo summit della Francofonia

Ansa Di Ansa
04/10/2024
in Mondo
Val d'Aosta attesa ai 2 giorni nel segno della Lingua di Molière

(ANSA) – PARIGI, 04 OTT – Tutti uniti intorno alla Lingua di Molière. La Francia accoglie oggi e domani decine di capi di Stato e di governo per il XIX Summit della Francofonia. Sugli 88 Stati e governi membri dell’Organisation internationale de la francophonie (Oif), sono una cinquantina quelli attesi al vertice, ha annunciato il segretario generale del summit, François Vandeville, in conferenza stampa a Parigi. L’incontro, che dopo 33 anni torna in Francia, rappresenta ”uno dei quattro grandi momenti internazionali che accoglie la Francia quest’anno”, insieme agli 80 anni dello Sbarco in Normandia, i Giochi Olimpici e la riapertura della cattedrale di Notre-Dame”, prevista per il 7-8 dicembre, ha aggiunto Vandeville. Macron accoglierà i suoi ospiti oggi al castello di Villers-Cotterêts, a un’ottantina di chilometri a nord-est di Parigi, spettacolare scrigno dove lo scorso anno è stata inaugurata la Cité internationale de la langue française, fortemente voluta dall’attuale presidente. I lavori proseguiranno domani sotto alla volta del Grand Palais di Parigi, recentemente restaurato. Il tema della due giorni è ‘"Créer, innover et entreprendre en français" (‘Creare, innovare e intraprendere in francese). Sarà anche l’occasione per i leader riuniti a porte chiuse di confrontarsi su temi come la crisi in Medio Oriente e i conflitti armati. Attesa al vertice anche una delegazione libanese. Numerosi leader africani, fra quelli di Senegal, Benin, Ciad, Centrafrica, Ruanda, Repubblica democratica del Congo, hanno confermato la loro presenza. Ci saranno anche il presidente della Regione Val d’Aosta, Renzo Testolin, nonché l’assessore agli Affari europei, all’innovazione, al Pnrr e alle politiche nazionali della montagna, Luciano Caveri. ”Riconosciuta per il suo carattere francofono – scrive Testolin in una nota -, la Val d’Aosta si iscrive pienamente in questa dinamica di dialogo e di scambio. Il plurilinguismo forma la nostra identità e la nostra storia e ci identifica ancora oggi come un legame vitale nel piano della collaborazione tra l’Italia e la Francia rilanciato dal Trattato del Quirinale”. ”L’influenza del blocco francofono è reale sul piano mondiale”, ha detto in un’intervista all’agenzia France Presse la segretaria generale dell’Oif, Louise Mushikiwabo, sottolineando che ”il nostro ruolo non è far progredire gli interessi di un solo Paese (la Francia, ndr). Ma lavoriamo come un blocco, oggi, di 88 Stati, governi e governi regionali come il Québec, la Vallonia o Bruxelles. Cerchiamo di trovare un denominatore comune su cui avviamo delle iniziative che ci danno influenza". (ANSA).

Tags: francia
ShareTweetSend
Articolo precedente

Conte, auguri per i 15 anni del M5s, non deve invecchiare mai

Prossimo articolo

Prefetto Milano precetta lavoratori trasporti, revocato sciopero

Potrebbe interessarti anche:

'Per proteggere l'Europa'. Domani a Londra firma Macron-Starmer
Mondo

Londra e Parigi, ‘coordinamento sulla deterrenza nucleare’

10/07/2025
Il premier israeliano a Washington
Mondo

Netanyahu, con Trump su ostaggi ma nessun accordo a ogni costo

09/07/2025
Dal primo agosto
Mondo

Trump annuncia dazi al 50% per il Brasile

09/07/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
banner miti e leggende English version
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Paolo Ferrari Bedini su Nuovo stadio Sinigaglia, domani a Palazzo Cernezzi la nuova proposta del Como
  • dario gangitano su Como, via Giovio tra risse e degrado. La richiesta dei residenti esasperati: “Più sicurezza”
  • Roberto Colucci su Como, i nuovi acquisti dell’estate. Ora i biancoblu sognano una storica qualificazione in Europa
  • PIERMARIO BOLLINI su Grande attesa per i nuovi colpi del Como: in arrivo Jesus Rodriguez
  • ENZO CRESTA su Tre anni da sindaco di Como, il bilancio di Alessandro Rapinese tra autocelebrazione e rivincita

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • Informazioni utili
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali In evidenza Informazioni utili Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.