giovedì, 10 Luglio, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Ansa Italia

Likmeta, ‘sui centri in Albania un accordo fallimentare’

Ansa Di Ansa
21/10/2024
in Italia
La scrittrice: 'serve a Rama che ha bisogno di fondi'

(di Chiara Venuto) (ANSA) – ROMA, 21 OTT – "Sono sconvolta, ho appena letto che l’ex presidente della Repubblica albanese, Ilir Meta, è stato arrestato. È interessante sia avvenuto a ridosso delle elezioni, io sono garantista e bisogna capire come andrà". Inizia così l’intervista ad Anita Likmeta, imprenditrice e scrittrice nata a Durazzo (Albania) 38 anni fa e arrivata in Italia nel 1997, oltre che ex candidata alle elezioni politiche italiane in area progressista liberale. L’occasione per contattarla è il suo primo romanzo, ‘Le favole del comunismo’, pubblicato quest’anno da Marsilio e che proprio nelle ultime ore si è aggiudicato il premio letterario ‘Il libro della vita’. Una storia in cui, attraverso il suo alter ego Ari, Likmeta scrive di sé, della sua infanzia albanese in contrapposizione al presente odierno in Italia. "Ari è una bambina che racconta gli albanesi fuori dal raccordo di potere di Tirana – spiega all’ANSA – quelli veri, il socialismo reale e cosa ha significato il dolore di quel popolo". Un libro attuale perché parla anche di migrazioni in un tempo in cui il tema è al centro del dibattito pubblico nazionale e non solo. Per Likmeta quello sui centri migranti in Albania è un "accordo fallimentare" dal punto di vista italiano, anzi, "mi sembra tutto molto illogico perché quei soldi potevano essere investiti meglio", prosegue. A questo proposito racconta che oggi è a Bologna, in un’Emilia Romagna che soffre ancora per via del maltempo. "Se la destra cadrà sarà perché verrà vinta dal climate change, non certo dalla sinistra molle", aggiunge ironicamente, "quando la realtà ti bussa la porta e quella realtà si chiama fango, la gente si arrabbia". Sull’altra costa del Mediterraneo, però, un senso al progetto la scrittrice lo trova. "L’Albania in questo momento ha bisogno di fondi – continua – così si propone come discarica delle colpe europee: Rama, come un maggiordomo, si rende utile" all’Europa, dunque all’Italia che è il suo primo partner commerciale. Ma non solo. "Considerando che la Serbia si sta armando e potrebbe destabilizzare il Kosovo – riflette poi Likmeta – potrebbe essere nell’interesse dell’Unione Europea far entrare l’Albania il prima possibile". Tutto ciò indica una certa dose di quella che per l’imprenditrice italo-albanese è "praticità". "Il tema dei migranti è economico, non politico o legato a qualche morale – dichiara – la politica oggi è amorale". Anche quando vuole mostrarsi tale, secondo Likmeta. "Io sono completamente integrata – afferma – sono italiana e amo immensamente l’Italia, che mi ha insegnato che la libertà è la cosa più importante. Però crescendo mi sono scontrata con una certa élite che predica bene e razzola male, non ti vuole davvero integrare ma usare come un brand. Io però non sarò mai la politica albanese, che si rende comoda pur di portare avanti un certo tipo di propaganda". (ANSA).

Tags: Likmeta, 'sui centri in Albania un accordo fallimentare'
ShareTweetSend
Articolo precedente

Frana detritica fa rispuntare ghiacciaio ‘dimenticato’ del Pelmo

Prossimo articolo

Roccella, anche medico deve segnalare a Procura casi Gpa

Potrebbe interessarti anche:

Esposta fino alla sera del trasporto il 3 settembre
Italia

Dies Natalis svetta a S. Sisto, assemblata macchina S. Rosa

09/07/2025
Ex magistrato sentito dalla Procura di Caltanissetta
Italia

Insabbiamento indagine su appalti, interrogato Pignatone

09/07/2025
Si organizza la gestione dei tanti turisti presenti nella zona
Italia

Incendio a Metaponto, situazione tornata sotto controllo

09/07/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
banner miti e leggende English version
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Paolo Ferrari Bedini su Nuovo stadio Sinigaglia, domani a Palazzo Cernezzi la nuova proposta del Como
  • dario gangitano su Como, via Giovio tra risse e degrado. La richiesta dei residenti esasperati: “Più sicurezza”
  • Roberto Colucci su Como, i nuovi acquisti dell’estate. Ora i biancoblu sognano una storica qualificazione in Europa
  • PIERMARIO BOLLINI su Grande attesa per i nuovi colpi del Como: in arrivo Jesus Rodriguez
  • ENZO CRESTA su Tre anni da sindaco di Como, il bilancio di Alessandro Rapinese tra autocelebrazione e rivincita

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • Informazioni utili
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali In evidenza Informazioni utili Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.