venerdì, 7 Novembre, 2025
EspansioneTv
No Result
View All Result
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Ansa Italia

Il 25 ottobre torna Street for kids in 15 città italiane

Ansa Di Ansa
23/10/2024
in Italia
Per chiedere 'strade scolastiche' sicure

(ANSA) – ROMA, 23 OTT – Venerdì 25 ottobre torna Street For Kids, la mobilitazione che si svolgerà in tutta Italia in 15 città italiane, tra cui Roma, Milano, Firenze, Napoli, Modena, Padova, Verona per chiedere strade scolastiche e percorsi casa-scuola in sicurezza nelle città italiane. L’iniziativa si sta svolgendo in tutta Europa: genitori, insegnanti e bambini chiedono Strade Scolastiche, aria pulita, spazi per giocare e per socializzare e percorsi casa-scuola in sicurezza. L’iniziativa si svolgerà a Roma, Milano, Firenze, Napoli, Modena, Padova, Verona e prevede diversi tipi di azioni: blocchi del traffico automobilistico nelle strade davanti alle scuole con attraversamenti delle strisce pedonali, organizzazione di attività per far giocare i bambini in strada, pedalate ‘bike-to-school’ e pedibus con gruppi di genitori e bambini che insieme vanno a scuola in bici e a piedi. L’iniziativa è alla sesta edizione e si svolge in Italia dal 2021 con circa 10mila persone che partecipano in 15 città e oltre 100 eventi (500 in Europa). Negli ultimi anni alcune città italiane hanno cominciato a progettare e realizzare strade scolastiche: Milano (50), Torino, Olbia, Cagliari, Modena, Roma, ma la strada, dicono gli organizzatori, è ancora lunga per arrivare ai numeri europei di Londra (600), Parigi (300), o Barcellona (180). Il 25 ottobre genitori e bambini si cimenteranno in due tipi di azioni combinate: Micro-Pedibus e Unisci i puntini: casa-scuola a colori e Micro Pedibus: un normale accompagnamento casa-scuola a piedi con genitori e figli/e insieme a uno/due/tre compagni/e di classe/scuola che abitano vicino. Il risultato sarà che il 25 ottobre le strade delle città, dei paesi e dei quartieri saranno colorate dalle linee dritte, curve, arzigogolate tracciate dai bambini e dalle bambine. Queste linee rappresentano i percorsi stradali da mettere in sicurezza, di cui avere cura, per costruire città davvero a misura di bambine e bambini. L’idea dei gessetti colorati che segnano i percorsi stradali dei bambini arriva dal Belgio ed è stata realizzata dagli attivisti di La Ville Aux Enfants. (ANSA).

Tags: Il 25 ottobre torna Street for kids in 15 città italiane
ShareTweetSend
Articolo precedente

Ospedale di Menaggio, chiude il nido aziendale: protesta dei sindacati. La replica dell’Asst Lariana

Prossimo articolo

Pronta la parata del Giorno dei morti a Città del Messico

Potrebbe interessarti anche:

'Recuperare il Flaminio e nuova casa per la Lazio'
Italia

Gualtieri, entro novembre progetto definitivo stadio della Roma

07/11/2025
'Correggete subito questo errore'. A breve due stazioni gioiello
Italia

Gualtieri, ‘governo riveda subito taglio fondi a metro C’

07/11/2025
Non condivisibile decisione Consulta e inopportuni adeguamenti
Italia

Irritazione Meloni per aumento stipendio Brunetta

07/11/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
Libro storie e misteri del Lago di Como
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Karmen’Ankor su Como, la raccolta differenziata attiva 24 ore su 24. In città 8 nuove ecoisole informatizzate
  • Fabiano Savini su Paratie di Como, 17 anni dopo ancora da chiarire costi e competenze di gestione
  • dario gangitano su Cimitero Monumentale di Como, degrado nei bagni pubblici: “Sporcizia, odori nauseabondi e condizioni igieniche inaccettabili”
  • Tradigo Lorenzo su Como: sosta per i residenti, addio alle strisce gialle  
  • massimo su Chiusura delle scuole di Como. Fermi: “Razionalizzazione necessaria, ma il sindaco sbaglia il metodo”

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • INC
  • Informazioni utili
  • INT
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali INC In evidenza Informazioni utili INT Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.