lunedì, 12 Maggio, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Ansa Italia

‘Escludere la disabilità dai tagli delle leggi di bilancio’

Ansa Di Ansa
03/12/2024
in Italia
Presidente dell'Unione Ciechi Barbuto

(di Emanuela De Crescenzo) (ANSA) – ROMA, 03 DIC – "La prima cosa che si dovrebbe fare è escludere la disabilità dai tagli delle leggi di bilancio. Sarebbe un atto di attenzione, civiltà e rispetto verso le persone delle quali si parla tanto. Questo dovrebbe capire la politica". A dirlo è il presidente nazionale dell’Unione Italiana dei Ciechi (Uic) Mario Barbuto nella ricorrenza della giornata internazionale delle persone con disabilità. "In questo momento alle varie difficoltà si sta aggiungendo – spiega il presidente – una condizione inquietante che stiamo vivendo sulla nostra pelle con le restrizioni di finanza, soprattutto con l’ultima legge di bilancio. Si dice ‘viene tagliato il 5% ai ministeri e non è niente’. Ma non è niente per chi ha tanto, ma per chi ha poco il 5% è tantissimo. Ed avere tagliato in maniera così indiscriminata cioè aver fatto parti uguali verso situazioni e persone in condizioni disuguali, è un grande elemento di ingiustizia". Tagli che per Barbuto incidono pesantemente "sulla nostra biblioteca braille ad esempio" oppure "sulla nostra organizzazione che si occupa dei materiali didattici. Subendo questi tagli, tutto diventa più precario e più difficile, anche garantire quei mezzi di supporto e quel personale adeguato necessario all’inclusione scolastica di cui tutti parliamo". Barbuto chiede soprattutto: "di spendere bene ed avere attenzione nei confronti delle persone" perché attualmente le risorse, sostiene, "sono troppo frammentate tra Comuni, Regioni e ministeri". Dal punto di vista "culturale – aggiunge – sicuramente sono stati fatti dei passi avanti: piano piano si comincia a comprendere come la disabilità non è né una malattia e né un peso. Ma può divenire una forza per valorizzare le persone che portano questa difficoltà. Valorizzarle vuol dire mettere ciascuna delle persone nelle condizioni di poter dare i talenti che ha, indipendentemente dai limiti, e di poter ricevere ciò che deve essere dato a queste persone per colmare i gap, i deficit. Da un punto di vista pratico, però, la situazione è rimasta molto più indietro" e cita solo per fare un esempio le barriere architettoniche sia fisiche ma anche sensoriali. "Se andiamo a verificare gli obblighi di legge che impongono a tutti i comuni italiani di avere un proprio piano per l’eliminazione delle barriere architettoniche, verifichiamo che nemmeno il 20% di questi Comuni assolve all’obbligo, quanto meno teorico di avere il piano, poi realizzarlo dal punto di vista pratico è una ulteriore complicazione". Per non parlare del collocamento dei disabili nel mondo del lavoro: "Sono molto pochi" dice e ricorda anche le donne disabili vittime di violenza "spesso sono abusate dagli operatori che dovrebbero occuparsi di loro o curarle. Serve di sicuro – conclude Barbuto – non tagliare i fondi". (ANSA).

Tags: 'Escludere la disabilità dai tagli delle leggi di bilancio'
ShareTweetSend
Articolo precedente

Netanyahu, ‘questo è cessate il fuoco, non fine della guerra’

Prossimo articolo

Lago di Como, eccellenza turistica mondiale: oltre 4 milioni di turisti nei primi 8 mesi del 2024

Potrebbe interessarti anche:

Una femmina di 4-5 mesi
Italia

Trovato cucciolo di orso abbandonato nel Parco d’Abruzzo

11/05/2025
Lo ha pubblicato la madre su Instagram
Italia

‘Ciao mamma, ti voglio bene’, l’ultimo messaggio di Coatti

11/05/2025
Compagni lo hanno visto precipitare senza poter fare nulla
Italia

Si stacca un masso e cade nel vuoto, morto un escursionista

11/05/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner nuova tv digitale
banner canale whatsaap
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Laura Venni su Frana di Civiglio, nessuna certezza sui tempi. Esplode la protesta dei residenti in consiglio
  • massimo su Nuovo Sinigaglia, nasce il comitato civico “Tutela della zona Stadio”
  • dario gangitano su Mosca: sanzioni non hanno ostacolato crescita del commercio
  • dario gangitano su Spaccio nei boschi di Fino Mornasco e Cadorago, Molteni: “Riconquistiamo questi spazi”
  • dario gangitano su Contro lo spaccio a Cadorago: in stazione arrivano i militari dell’esercito

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • Informazioni utili
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali In evidenza Informazioni utili Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.