sabato, 6 Settembre, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Ansa Italia

Scomparsi nel 1945, identificate dal Dna altre quattro persone

Ansa Di Ansa
23/12/2024
in Italia
I resti trovati nel 1991 a Campagnola Emilia

(ANSA) – BOLOGNA, 23 DIC – Hanno un nome, a quasi 80 anni dalla loro morte, altre quattro delle 18 persone i cui resti sono stati ritrovati nel 1991 sepolti nei ‘Cavon’ (una zona di stagni artificiali) di Campagnola Emilia, nel Reggiano. La Procura di Reggio Emilia è arrivata all’identificazione grazie agli esami genetici affidati al Ris di Parma: si tratta di persone scomparse alla fine di aprile 1945, quando nei giorni immediatamente successivi alla Liberazione scattarono vendette e rastrellamenti di partigiani nel ‘triangolo della morte’, con uccisioni politiche. Dell’identificazione dei quattro – Giovanni Caviola, Luigi Rossi, Silvio Davoli e Aristide Ganassi – sono stati informati i familiari superstiti e il ministero della Giustizia, che aveva chiesto dopo alcune interrogazioni parlamentari. Le indagini, spiega il procuratore Gaetano Calogero Paci, sono state stimolate da un’intervista di Ada Bizzarri, 86enne, che il primo settembre ha detto al Resto del Carlino di aver fatto nel 2009 l’esame del Dna per il riconoscimento dei genitori, Carlo Antonio Bizzarri e Maria Bocedi, e di non aver più saputo nulla. La Procura ha dunque cercato i documenti del tempo (l’inchiesta venne archiviata nel 1992) ed è emerso che le analisi medico legali eseguite nel 1991 sulle ossa, con le tecniche dell’epoca, hanno portato ad identificare nove persone, tra cui il padre di Bizzarri. Nel 2009 i carabinieri di Campagnola hanno depositato al Ris le cassette coi resti sui nove non identificati per la caratterizzazione genetica e recentemente sono state accertate col Dna altre tre compatibilità. La quarta è arrivata dalle analisi sulla cassetta attribuita al padre di Bizzarri, dove sono stati evidenziati due profili distinti, ma nessuno compatibile con la donna: uno ignoto e il secondo, invece, attribuibile ad un altro degli scomparsi. Gli accertamenti sugli altri resti proseguiranno. (ANSA).

Tags: Scomparsi nel 1945, identificate dal Dna altre quattro persone
ShareTweetSend
Articolo precedente

Il Cremlino smentisce che Asma Assad abbia chiesto il divorzio

Prossimo articolo

Morta in ospedale: figlia, ‘ho chiesto scusa a mia madre’

Potrebbe interessarti anche:

A Vibo Valentia. Piccolo ricoverato con prognosi riservata
Italia

Bambino schiacciato da trave in parco giochi, è grave

06/09/2025
Contro frattura globale tra autoritarismi e libertà
Italia

Fontana, la diplomazia parlamentare è uno strumento prezioso

06/09/2025
Gabriella Castelletti inserita nella lista di Forza Azzurri
Italia

Calabria: FI candida madre minore vittima di violenza sessuale

06/09/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
banner miti e leggende English version
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Danite su Bagni vietati, “buttadentro”, parcheggi selvaggi. Turismo e sosta: controlli e multe della polizia locale
  • Fabiano Savini su Como, allarme buche nell’asfalto. Dopo la voragine in via Rosales, le segnalazioni in via Bixio e Canturina
  • massimo su Terremoto al vertice dell’ospedale Valduce di Como: le suore non rinnoveranno dopo 13 anni il contratto di Mariella Enoc
  • Fabiano Savini su Variante della Tremezzina, ripartito il cantiere ma per tornare a pieno ritmo si aspetta la metà di settembre
  • Fabiano Savini su Tempio Voltiano di Como, la nuova illuminazione pagata da un privato: costerà oltre 42mila euro

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • Informazioni utili
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali In evidenza Informazioni utili Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.