sabato, 19 Luglio, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Ansa Italia

Assumma, serve trattato globale per le opere dell’IA generativa

Ansa Di Ansa
11/03/2025
in Italia
"Inutili discipline nei singoli Stati. Ecco i possibili criteri"

(ANSA) – ROMA, 11 MAR – "Soltanto un trattato globale, elaborato e condiviso da tutti gli Stati aderenti alla Convenzione Internazionale sul Diritto D’Autore, riveduta a Parigi il 24 luglio 1971, potrà costruire una adeguata ed omogenea regolamentazione giuridica delle opere intellettuali e dei prodotti informativi creati attraverso l’impiego della intelligenza artificiale generativa". Ne è convinto Giorgio Assumma, già presidente della Siae e attuale direttore della rivista ‘Il Diritto d’Autore’, intervenuto oggi a Roma a un seminario realizzato dall’Istituto Giuridico dello Spettacolo e della Informazione, sul tema della disciplina legale dei prodotti derivati da IA generativa. "Queste opere e tali prodotti, in quanto entità immateriali, hanno il requisito dell’ubiquità, che li rende circolabili, e, quindi, percettibili nello stesso momento in più territori nazionali diversi, anche molto lontani l’uno dall’altro", sottolinea Assumma. A suo giudizio, quindi, "è del tutto inutile, anzi controproducente, il proposito, che alcuni Stati vanno perseguendo, di adottare una propria ed autonoma disciplina ristretta ai rispettivi ambiti territoriali. La coesistenza di discipline statutarie diverse, potenzialmente conflittuali tra loro, potrà determinare una confusione insanabile". Grande esperto di diritto d’autore, Assumma ricorda che il Parlamento Europeo ha approvato, il 17 marzo 2024, l’Artificial Intelligence Act, "che specifica un primo meritevole tentativo di uniformare la regolamentazione delle opere e dei prodotti di cui ci stiamo occupando. Si tratta, però, di un tentativo insufficiente, sia perché coinvolge solo i paesi unionisti europei, sia perché non si occupa adeguatamente delle opere e dei prodotti di cui ci stiamo occupando, dotati di un alto potenziale di offendibilità della credulità popolare". A suo avviso, l’auspicato trattato globale "dovrà applicare i seguenti imprescindibili criteri. 1) Impedire che le opere ed i prodotti informativi in questione vengano posti in circolazione, nel traffico intellettuale e commerciale, senza portare impresso, a fianco della loro stesura, un simbolo grafico o cromatico che informi i percettori della loro origine artificiale. 2) Attribuire la paternità autoriale delle une e degli altri al soggetto o ai soggetti che ne abbiano organizzato e diretto la realizzazione, con l’ausilio, seppur parziale, delle tecniche artificiali. 3) Attribuire agli artefici della organizzazione e della direzione, poteri esclusivi di gestione patrimoniale di quelle opere e di quei prodotti che si palesino rispettosi dei diritti pubblici e privati e che arrechino utilità intellettuale ai rispettivi fruitori. 4) Sanzionare severamente, tanto in sede civile quanto in sede penale, nello stesso modo e nella medesima misura, sia gli artefici suddetti sia ciascun altro soggetto intervenuto nella divulgazione delle opere e dei prodotti che risultino essere lesivi dei diritti privati e dei diritti pubblici, arrivando, nei casi più gravi, all’oscuramento delle piattaforme di emissione audiovisiva via web". (ANSA).

Tags: Assumma, serve trattato globale per le opere dell'IA generativa
ShareTweetSend
Articolo precedente

Csm, chiesta pratica a tutela per Sezioni unite della Cassazione

Prossimo articolo

Go!2025, la riqualificazione della fascia frontaliera

Potrebbe interessarti anche:

"Coniughiamo garanzie
Italia

Meloni, riformiamo la giustizia per eliminare storture

18/07/2025
Ascoltati 5 indagati
Italia

Appalti Sorrento, prime ammissioni da interrogatori di garanzia

18/07/2025
Domani l'assessore vedrà l'avvocato per l'interrogatorio col gip
Italia

Tancredi verso le dimissioni, Sala spiegherà in aula

18/07/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
banner miti e leggende English version
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Alessandro su Sicurezza sul Lago: “Ridurre la velocità delle barche a Como”
  • dario gangitano su Contro lo spaccio a Cadorago: in stazione arrivano i militari dell’esercito
  • Adriano su Como, appello di Bottone: “Coleotteri e zanzare ovunque, serve una disinfestazione”
  • Paolo Ferrari Bedini su Nuovo stadio Sinigaglia, domani a Palazzo Cernezzi la nuova proposta del Como
  • dario gangitano su Como, via Giovio tra risse e degrado. La richiesta dei residenti esasperati: “Più sicurezza”

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • Informazioni utili
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali In evidenza Informazioni utili Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.