martedì, 8 Luglio, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Ansa Italia

>ANSA-BOX/ Ipsos, ‘per 68% giovani Interculura ha segnato vita’

Ansa Di Ansa
12/03/2025
in Italia
Studio sugli studenti che sono partiti con associazione dal 1977

(ANSA) – ROMA, 12 MAR – Imparare a imparare, autonomia di pensiero e azione, problem solving, intraprendenza e doti di leadership. Sono alcune delle abilità trasversali che chi parte per un’esperienza all’estero da adolescente dimostra di acquisire. È quanto emerge dallo studio che Intercultura ha affidato a Ipsos coinvolgendo 958 ex partecipanti ai suoi programmi all’estero partiti tra il 1977 e il 2021 e confrontando le loro risposte con un campione rappresentativo di 250 italiani. Tra chi è partito, rispondono ben tre generazioni di quelli che allora erano studenti e che oggi hanno dai 20 ai 64 anni. Tra questi, il 68% cita Intercultura come l’esperienza che ha contribuito a rendere loro le persone che sono oggi. Secondo l’indagine, grazie al periodo trascorso all’estero "si sviluppano parallelamente competenze linguistiche superiori alla media vantando la conoscenza di almeno un’altra lingua oltre all’inglese". Tra queste: cinese, russo o arabo. L’esperienza trascorsa in altri stati diventa, quindi, un vero e proprio "passaporto per il mondo". Le competenze linguistiche e professionali acquisite favoriscono, infatti, "un approccio al lavoro più dinamico e proattivo". Il 51% dei partecipanti lavora in contesti esteri o presso aziende multinazionali così come si cercano modalità di lavoro flessibili e ibride che garantiscano un maggiore equilibrio tra vita privata e lavorativa. Per gli ex partecipanti, il lavoro è uno strumento di crescita personale e non si rinuncia ad "autonomia, cambiamento e contributo sociale". Inoltre, il 55% di chi è stato all’estero con Intercultura dice di aver trovato o cambiato facilmente lavoro (a fronte del 26% del campione di italiani) e il 74% di affrontare positivamente le sfide e il cambiamento (contro il 38% degli italiani). Secondo quanto emerge dallo studio, conoscere un’altra cultura da adolescenti sviluppa atteggiamenti di inclusività e cittadinanza globale attiva. Tra chi è partito con Intercultura, infatti, "si rileva una maggiore attenzione e predisposizione verso l’accettazione e la valorizzazione delle diversità, che sottolinea una coscienza sociale evoluta e sensibile a tematiche di equità; inclusività (di genere, disabilità, diritti Lgbtq+), cittadinanza attiva, sostenibilità ambientale". Chi ha fatto un’esperienza di studio all’estero da giovane mostra, inoltre, "un forte attaccamento al proprio Paese" e allo stesso tempo "una mentalità globale". La fiducia nelle istituzioni sovranazionali e l’impegno attivo verso la risoluzione di problemi globali, riflette poi uno spiccato senso di responsabilità individuale e collettiva. Studiare all’estero sensibilizza, secondo la ricerca, verso tematiche universali, spingendo gli individui a diventare cittadini più consapevoli e partecipativi. Anche la fiducia per le istituzioni locali, europee e sovranazionali è più elevata tra chi è partito. Quest’ultima è pari al 66% tra gli ex partecipanti rispetto al 53% degli italiani, e dell’81% è la fiducia nei confronti dell’Unione Europea, contro il 54% degli italiani. (ANSA).

Tags: >ANSA-BOX/ Ipsos, 'per 68% giovani Interculura ha segnato vita'
ShareTweetSend
Articolo precedente

>>>ANSA/ I 70 anni di Intercultura, scambi per 55mila studenti

Prossimo articolo

Bimbo in coma per formaggio a latte crudo, nasce un’associazione

Potrebbe interessarti anche:

Tre voli dirottati a Cagliari
Italia

Fiamme vicino all’aeroporto di Olbia, scalo chiuso per 45 minuti

08/07/2025
Leader FI rivendica "serietà" proposta azzurra
Italia

Tajani, su ius scholae niente inciuci, posso parlare con tutti

08/07/2025
Giovane parrucchiere venne decapitato da due suoi connazionali
Italia

Frammenti teschio alla foce Entella, forse sono di Mamhoud

08/07/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
banner miti e leggende English version
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Paolo Ferrari Bedini su Nuovo stadio Sinigaglia, domani a Palazzo Cernezzi la nuova proposta del Como
  • dario gangitano su Como, via Giovio tra risse e degrado. La richiesta dei residenti esasperati: “Più sicurezza”
  • Roberto Colucci su Como, i nuovi acquisti dell’estate. Ora i biancoblu sognano una storica qualificazione in Europa
  • PIERMARIO BOLLINI su Grande attesa per i nuovi colpi del Como: in arrivo Jesus Rodriguez
  • ENZO CRESTA su Tre anni da sindaco di Como, il bilancio di Alessandro Rapinese tra autocelebrazione e rivincita

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • Informazioni utili
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali In evidenza Informazioni utili Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.