Dopo l’entrata in vigore del nuovo regolamento taxi e alla vigilia dell’avvio delle nuove turnazioni estive, i tassisti di Como lanciano un appello al Comune per un maggiore controllo contro il fenomeno dell’abusivismo nel trasporto pubblico, che mette a rischio – spiegano i tassisti – “la sicurezza dei passeggeri e penalizza i professionisti del settore”. Con l’avvio della stagione turistica, il problema si fa più evidente, e così il presidente della Categoria Taxi di Confartigianato Imprese Como, Francesco Mattei, ha chiesto interventi più incisivi. “Un servizio taxi regolamentato garantisce qualità, sicurezza e tariffe trasparenti – spiega Mattei – ma tutto questo rischia di essere compromesso dalla concorrenza sleale di chi opera senza autorizzazione”.
Per contrastare il fenomeno, la categoria chiede all’amministrazione comunale e alle forze dell’ordine di intensificare i controlli e applicare le sanzioni. “È necessario un intervento deciso – prosegue Mattei – per tutelare i lavoratori regolari e garantire un servizio affidabile ai cittadini e ai turisti che scelgono Como come destinazione”.