venerdì, 10 Ottobre, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Notizie locali Cronaca

Scandalo forno crematorio: l’inattività e l’assenza di personale hanno aggravato i danni. Chiuso altri mesi

Emanuele Caso Di Emanuele Caso
02/10/2017
in Cronaca

Decine di famiglie comasche dovranno rassegnarsi: cremare i propri cari nell’impianto del cimitero monumentale resterà impossibile ancora per mesi. Ha dell’incredibile, per non dire del vergognoso, la vicenda del forno crematorio di Como. Che tra l’altro, oltre all’ennesimo ritocco al cronoprogramma che a fine anno porterà almeno a 18 i mesi di chiusura totale della struttura, si arricchisce proprio in queste ore di un ulteriore capitolo grottesco.
Come forse qualcuno ricorderà, lo stop totale dell’impianto risale addirittura al 4 giugno 2016. Da allora, i comaschi che optano per la cremazione dei defunti sono costretti a peregrinare per le altre province lombarde o ad andare in Ticino per usufruire del servizio, con costi quasi raddoppiati.
E pensare che già a dicembre 2016 il Comune approntò il progetto-tampone almeno per riaprire parzialmente il forno. Si sprecarono gli annunci di imminente riapertura, con il momento fissato entro luglio. Inutile dire che non è mai accaduto. E che, anzi, ora si scopre l’ennessima magagna.
Il Comune dovrà aggiungere agli 80mila euro già previsti per l’intervento altri 14mila euro per la classica perizia di variante. Le motivazioni, sono un’inno all’assurdità.
Si legge testualmente nei documenti comunali che “il fermo impianto molto prolungato e l’assenza di personale presso l’immobile hanno favorito e accelerato esponenzialmente” bloccaggi di alcuni meccanismi, ossidazioni, corrosioni e altri guasti ancora. Insomma: il forno è fermo, degradato e nessuno esegue la manutenzione. E proprio per questo il forno resterà fermo ancora più a lungo e si è degradato ancora di più. Una spirale senza fine.
Unica consolazione: la promessa del Comune di cercare il personale sin da ora, così da essere già pronto a fine anno quando l’impianto dovrebbe ripartire. Dovrebbe.

ShareTweetSend
Articolo precedente

Muggiò, riapre la piscina ma l’acqua è ancora fredda

Prossimo articolo

Tentato omicidio di Carugo, si chiude il cerchio. Movente legato allo spaccio di droga, tre arresti

Potrebbe interessarti anche:

Cronaca

Dalla coltivazione alla vendita, tutto a Prestino. Tre arresti per spaccio

10/10/2025
Cronaca

Valmorea, trattore in fiamme in un’azienda. Intervento dei vigili del fuoco

10/10/2025
Cronaca

Scommesse non autorizzate e fumo nel locale, due interventi della polizia

10/10/2025
Carica altri

Commenti 1

  1. O says:
    8 anni ago

    .. dopo queste esperienze perché l‘ amministrazione non si rivolge al costruttore del forno di Lugano ?

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
banner miti e leggende English version
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Muriel Merzario su Scuole di Como: dibattito rovente. Lettera di una maestra al sindaco, Rapinese: “Passare da 8 a 4 Comprensivi”
  • Giorgio su Nuova legge sulla caccia in Lombardia, scontro tra Dotti (FdI) e Patelli (Verdi)
  • Fabiano Savini su Polemiche sulle nuove tratte di Pedemontana. Cinque miliardi di risorse pubbliche e venti euro di pedaggio
  • David Zampieri su La protesta contro la chiusura delle scuole invade il Comune di Como
  • Vittorio su Scuole di Como: dibattito rovente. Lettera di una maestra al sindaco, Rapinese: “Passare da 8 a 4 Comprensivi”

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • INC
  • Informazioni utili
  • INT
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali INC In evidenza Informazioni utili INT Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.