Proseguono i controlli della polizia stradale di Como sulla Statale Regina, nell’ambito del distaccamento estivo disposto dal Questore. Oltre al servizio di polizia, gli agenti della stradale hanno effettuato posti di controllo nella fascia interessata dall’ordinanza di ANAS, che vieta ai mezzi di lunghezza superiore al consentito, di percorrere la statale. Durante gli accertamenti sono stati sanzionati 7 veicoli proprio per violazione dell’ordinanza, e sono stati costretti a invertire la marcia. Accertate 32 infrazioni al Codice della Strada, con 48 punti patente decurtati, 6 patenti ritirate e 3 veicoli sequestrati. Multati anche tre automobilisti per esercizio abusivo del servizio NCC: uno di loro, un 56enne torinese residente nel senese, è stato sorpreso con due turisti americani a bordo e ha tentato di giustificarsi dicendo fossero suoi parenti. Per lui multa fino a 7.933 euro e sequestro del veicolo. L’operazione, che ha portato a sanzioni per quasi 24.000 euro, punta a contrastare l’abusivismo nei trasporti e a tutelare la sicurezza nelle aree turistiche.