79 anni dalla fondazione della Repubblica: in occasione del 2 giugno a Como è prevista una giornata ricca di appuntamenti. Le celebrazioni si articoleranno tra la città murata e il lago, dove saranno presenti istituzioni e forze dell’ordine. Etv seguirà in diretta le celebrazioni, a partire dalle 10.30. Ospite in studio Lino Panzeri, docente di Diritto costituzionale dell’Università dell’Insubria.
2 giugno a Como, le celebrazioni per la Festa della Repubblica
La Festa della Repubblica comincerà in piazza Cavour per poi animare tutto il centro storico di Como, dove saranno allestiti diversi stand per fornire informazioni dirette e favorire il dialogo con la cittadinanza. Per l’occasione, inoltre, è prevista un’apertura straordinaria di Palazzo Terragni, sede della guardia di finanza.
Non mancheranno le attività per i più piccoli, con un laboratorio creativo al Sottoportico Broletto, ma anche esibizioni, simulazioni, dimostrazioni e persino una caccia al tesoro nel cuore della città. Gli eventi in programma per la festa della Repubblica proseguiranno fino a sera, con il gran finale allo stadio Sinigaglia. Sul sito del Comune è possibile prendere visione del programma completo.
Un’occasione importante, quindi, per celebrare un traguardo speciale per la nostra Repubblica, alla vigilia dei suoi 80 anni. Lo hanno ricordato anche il sindaco Alessandro Rapinese e il prefetto di Como, Corrado Conforto Galli.