sabato, 8 Novembre, 2025
EspansioneTv
No Result
View All Result
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Notizie locali Cultura e Spettacoli

Nuova stagione del Teatro Sociale, sport e Olimpiadi in primo piano

Massimo Moscardi Di Massimo Moscardi
14/06/2025
in Cultura e Spettacoli, Sport, Tempo libero, Territorio

Il maestro Riccardo Muti. E poi gli attori Massimo Dapporto, Claudio Bisio, Enrico Bertolino, Alessandro Bergonzoni e Ale e Franz. Grande attenzione, con il 2026 anno olimpico, al mondo dello sport, con personaggi del calibro di Federico Buffa, Gianfelice Facchetti e Dan Peterson.

Sono alcuni dei protagonisti della stagione 2025-2025 del Teatro Sociale di Como, che è stata presentata ufficialmente con il nuovo presidente, Dominique Meyer.

Un programma ricchissimo di eventi, inserito in un triennio dedicato all’uomo, dopo quello che aveva come punti di riferimento la natura che ci circonda.

La stagione 2025-2026 si chiamerà “Fairplay” e sarà dedicata allo sport e agli atleti. Ogni spettacolo porterà a riflettere su come le competizioni possano insegnare lezioni fondamentali su rispetto, inclusività e perseveranza. Ma non soltanto: gli spettatori saranno invitati anche ad esplorare le emozioni che si nascondono dietro ogni impresa.

Il calendario, come spiegato, è molto fitto e prevede, il 29 novembre, un evento più unico che raro. La platea, svuotata dalle poltrone, diventerà un campo da calcio. Prima, a settembre, per quattro weekend piazza Verdi si animerà di attività sportive.

Il Sociale ospiterà una serie di incontri, premiazioni, mostre fotografiche e, ovviamente spettacoli; tra questi, ce ne sarà uno dedicato a Filippo Mondelli, canottiere comasco della nazionale prematuramente scomparso il 29 aprile del 2021. Ulteriore attività, lo stesso teatro porterà una serie di eventi nei luoghi sportivi.

La stagione musicale si aprirà il 5 ottobre con un concerto straordinario: sul podio ci sarà il maestro Riccardo Muti, alla guida dell’orchestra giovanile Luigi Cherubini.

La rassegna dedicata all’opera prenderà il via a fine settembre con “L’Elisir d’amore” di Gaetano Donizetti.

Il via della stagione di prosa il 18 novembre con Massimo Popolizio con “Ritorno a casa”.

Non mancheranno i musical: Alice nel Paese delle Maraviglie, Sapore di mare, Grease e Aladin-Il musical di Stefano d’Orazio.

Tra i momenti musicali un omaggio a Lucio Battisti con Peppe Servillo, cantante degli Avion Travel, vincitori a Sanremo nel 2000.

Infine, tra le tante iniziative, tavole rotonde, momenti dedicati alla solidarietà, eventi riservati ai ragazzi e spettacoli e laboratori per i più piccoli.

“Fairplay – è stato sottolineato – sarà una stagione per gli appassionati di sport e amanti del teatro che darà la possibilità di vivere un’esperienza emozionante, in cui il palco si fa testimone dei valori che ci uniscono come società”.

Tags: comonuova stagioneteatro sociale
ShareTweetSend
Articolo precedente

Madre e figlia morte:Ford con bambina in braccio il 5 giugno

Prossimo articolo

Il padre di Chantal, ‘sono stati anni durissimi’

Potrebbe interessarti anche:

turismo a Como
Economia

Turismo a Como, la provincia è sempre più internazionale: l’83% delle presenze arriva dall’estero

07/11/2025
Cesc Fabregas (foto Roberto Colombo)
Sport

Fabregas e gli obiettivi del Como: “Tutto può succedere, nulla è impossibile”

07/11/2025
Da sinistra, l'assessore Colombo, Gianluca Zambrotta, Alessandro Rapinese, Federica Cappelletti e Antonio Cabrini
Informazioni utili

Paolo Rossi & The Football Legends, mostra a Como dal 19 gennaio

07/11/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
Libro storie e misteri del Lago di Como
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Karmen’Ankor su Como, la raccolta differenziata attiva 24 ore su 24. In città 8 nuove ecoisole informatizzate
  • Fabiano Savini su Paratie di Como, 17 anni dopo ancora da chiarire costi e competenze di gestione
  • dario gangitano su Cimitero Monumentale di Como, degrado nei bagni pubblici: “Sporcizia, odori nauseabondi e condizioni igieniche inaccettabili”
  • Tradigo Lorenzo su Como: sosta per i residenti, addio alle strisce gialle  
  • massimo su Chiusura delle scuole di Como. Fermi: “Razionalizzazione necessaria, ma il sindaco sbaglia il metodo”

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • INC
  • Informazioni utili
  • INT
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali INC In evidenza Informazioni utili INT Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.