domenica, 9 Novembre, 2025
EspansioneTv
No Result
View All Result
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Ansa Italia

Maturità: 1 su 5 si prepara a copiare, bigliettini battono l’IA

Ansa Di Ansa
16/06/2025
in Italia
Solo 53% pronto a aiutare durante esame

(ANSA) – ROMA, 16 GIU – A poche ore dall’esame di maturità che vedrà impegnati 524.415 studenti, i maturandi cominciano a valutare il "piano B", qualora le cose si mettessero male. Il 19% – quasi uno su cinque – oltre ai libri e agli appunti, in queste ore si sta attrezzando con strategie per copiare durante le prove dell’esame di Stato. E anche nell’era dell’intelligenza artificiale, l’analogico continua a fare scuola: tra gli studenti che stanno pensando di ricorrere all”aiutino’, infatti, i tradizionali bigliettini restano i più gettonati, battendo persino ChatGPT e simili. Forse perché, alla fine, il timore di essere beccati con lo smartphone supera il vantaggio di avere una risposta pronta in tasca, soprattutto quando il rischio è quello di vedersi annullare la prova. A rivelarlo è un’indagine condotta dal portale Skuola.net su un campione di 1.000 studenti di quinto superiore, intervistati quando ormai mancano poche ore al via dell’esame di Stato 2025. E se in origine era il tema di italiano a far tremare i polsi, oggi il vero spauracchio per oltre la metà di chi pensa a scorciatoie (50%) è la seconda prova scritta, il cosiddetto scritto d’indirizzo, che verte sulle materie caratterizzanti i singoli percorsi di studio. Il 28% di chi sta valutando il "piano B" ha già deciso: se ne avrà l’occasione, metterà in atto la propria strategia senza troppi tentennamenti. Il restante 72% adotta invece un atteggiamento più prudente: si prepara all’evenienza, ma tirerà fuori gli "aiutini" solo se la situazione lo richiederà davvero. Anche perché il rischio è dietro l’angolo: chi viene colto in flagrante può essere escluso dall’esame. C’è anche un 28% di maturandi che, in caso di bisogno, conta sull’aiuto dei compagni di banco, ma potrebbe però restare deluso. La collaborazione durante la prova, infatti, non è affatto garantita: il 38% degli studenti intervistati ha dichiarato che non intende passare, ma più che altro per paura di essere colto sul fatto e avere conseguenze negative. Mentre il 9% rivela di non voler proprio aiutare nessuno. Alla fine dei conti, appena poco più della metà degli studenti (53%) potrebbe effettivamente dare una mano durante l’esame. Il condizionale, però, è d’obbligo: anche tra i "disponibili", molti valuteranno se intervenire o meno in base alla simpatia per il compagno in difficoltà. (ANSA).

Tags: Maturità
ShareTweetSend
Articolo precedente

Uccide la moglie ricoverata in ospedale e si ammazza

Prossimo articolo

Malattie rare, padre e figlio in bici da Riccione alla Puglia

Potrebbe interessarti anche:

La figlia
Italia

A Bologna l’ultimo saluto a Ettore Pausini, lo zio di Laura

08/11/2025
Voto su adesione Comune a Multiutility toscana diventa simbolico
Italia

Acqua pubblica, test domenica a Empoli con referendum comunale

08/11/2025
Era stato in missione in Brasile e in Venezuela
Italia

Unicef, dolore per scomparsa per nostro ambasciatore Vessicchio

08/11/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
Libro storie e misteri del Lago di Como
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Karmen’Ankor su Como, la raccolta differenziata attiva 24 ore su 24. In città 8 nuove ecoisole informatizzate
  • Fabiano Savini su Paratie di Como, 17 anni dopo ancora da chiarire costi e competenze di gestione
  • dario gangitano su Cimitero Monumentale di Como, degrado nei bagni pubblici: “Sporcizia, odori nauseabondi e condizioni igieniche inaccettabili”
  • Tradigo Lorenzo su Como: sosta per i residenti, addio alle strisce gialle  
  • massimo su Chiusura delle scuole di Como. Fermi: “Razionalizzazione necessaria, ma il sindaco sbaglia il metodo”

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • INC
  • Informazioni utili
  • INT
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali INC In evidenza Informazioni utili INT Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.